A Montefano per “Poesia In Vita” la musica di Mozart narrata da Luca Violini
Alla scoperta del genio creativo di Wolfang Amadeus Mozart e della società in cui visse a Salisburgo, in Austria, nel 1700. E’ il tema a cui si ispira “…firmato Gnagflow Trazom. Enigmi, bizzarrie e passioni di Mozart”, la lettura-concerto che andrà in scena, in anteprima nazionale, domenica 19 aprile, alle ore 17.30, nel Teatro Rondinella di Montefano, ad ingresso gratuito.
Lo spettacolo, che ha la voce recitante di Luca Violini, fa parte della rassegna “PoesiainVita”, il festival di poesia “declAmata” organizzata dalla Provincia di Macerata in collaborazione con i Comuni di Civitanova, Corridonia, Montecosaro, Montefano, Potenza Picena, San Severino e Sant’Angelo in Pontano, con la direzione artistica di Sergio Carlacchiani.
Nell’opera, scritta da Lino Terra, l’attore-doppiatore Violini interpreta Franz, un ipotetico personaggio vissuto nello stesso periodo del grande musicista di Salisburgo. I suoi ricordi, le testimonianze, la voce guidano alla scoperta di un genio creativo dal carattere libero e spregiudicato, in perenne drammatico contrasto con l’ipocrisia, la rigidità culturale e gli squilibri sociali della sua epoca. Accompagnano Violini la musica di Mozart stesso, eseguita da Marco Ferretti, violoncello, con trasposizioni ed arrangiamenti di Stefano Santoni e il suono di Francesco Aquilanti. Info: tel. 0733-248249.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!