Terremoto Abruzzo: altri tecnici della Provincia presenti a L’Aquila
Un altro gruppo di sei tecnici della Provincia di Macerata sta operando da ieri in Abruzzo, nell’ambito del contingente di volontari della Protezione civile della Regione Marche.
Il loro compito è quello di effettuare sopralluoghi tecnici per verificare l’agibilità degli immobili. Si tratta di tre donne e tre uomini: l’ing. Paola Garofolo, in servizio al Genio civile, l’ing. Paola Ciriaco del settore viabilità, l’arch. Beatrice Pierini del settore urbanistica. Con loro sono presenti nella zona di L’Aquila, il geologo Silvio Liverotti (urbanistica), l’ing. Paolo Margioni (settore patrimonio) e il geom. Giammario Trapè (Genio civile).
Questi tecnici hanno dato il cambio ad un’altra squadra della Provincia di Macerata che – sempre con il gruppo di protezione civile regionale – era partita la vigilia di Pasqua ed è rientrata ieri. Questa seconda squadra era composta dai geometri Mario Blanchi (Genio civile) e Paolo Virgili (Patrimonio), dall’arch. Giordano Pierucci e dall’ing. Giordano Cappella, entrambi del settore edilizia scolastica della Provincia. Nei giorni di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo questi tecnici, su incarico della Protezione civile, hanno effettuati sopralluoghi nei paesi di Pizzoli, Barete e nella frazioni Arischia del Comune di L’Aquila.
Già due giorni dopo il sisma la Provincia di Macerata aveva messo a disposizione della Protezione civile della Regione quattro tecnici, tutti del settore Genio civile, che hanno svolto la loro opera a L’Aquila dall’8 all’11 aprile. Si tratta degli architetti Pierluigi Bonifazi e Giuseppina Luchetti, del geometra Lauretta Pannelli e dell’ingegner Raffaele Pasquali.
Complessivamente fino ad oggi sono 14 i tecnici della Provincia di Macerata che hanno svolto la loro opera nella zona terremotata dell’Abruzzo, nell’ambito della “colonna” di aiuti inviati dalla Protezione civile marchigiana.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!