La Provincia firma un protocollo d’intesa per la formazione di operatori socio-sanitari
La Provincia di Macerata ha siglato un protocollo d’intesa con lo scopo di programmare delle iniziative di formazione volte a rilasciare la qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS). Il protocollo è stato sottoscritto con l’Azienda Sanitaria, gli Ambiti Territoriali Sociali, Cgil, Cisl, Uil, Legacoop Marche, Confcooperative, Unci e Agci.
Esso segue le linee di indirizzo emanate dalla Regione Marche per i corsi di riqualificazione dei lavoratori occupati in strutture autorizzate.
Lo stanziamento finalizzato a tali iniziative formative ammonta a 575 mila euro.
L’ambito lavorativo degli operatori socio sanitari riguarda sia le strutture sanitarie che sociali e, come da regolamento regionale, tale figura professionale dovrà possedere la relativa qualifica entro il 31 dicembre del prossimo anno. Ciò implica, pertanto, la necessità di azioni tempestive seppur graduali di qualificazione e riqualificazione. A proposito di questo ultimo obiettivo è stato emanato un apposito bando provinciale che definisce l’inizio delle attività programmate. I lavoratori che possono beneficiare dell’intervento sono quelli già occupati, i quali necessitano di una riqualificazione. Successivamente a questo primo programma formativo è prevista anche l’attivazione di due corsi (autunno 2009), finanziati con il Fondo sociale europeo, rivolti a disoccupati interessati ad acquisire ex novo la qualifica di Operatore socio sanitario.
La Provincia di Macerata si impegna sia nella massima promozione di questi corsi gratuiti rivolti a disoccupati, sia nel finanziare, con risorse europee, due ulteriori corsi rivolti ad occupati nel settore pubblico. Le ASUR e l’INRCA, oltre a garantire gli stage relativi ai corsi di riqualificazione, si rendono disponibili a convenzionarsi ed ospitare stage anche per i due corsi gratuiti finanziati rivolti a disoccupati. Per questi ultimi, l’inizio dello stage di tre mesi è previsto nel mese di marzo 2010.
Inoltre si prevede anche l’impegno, nel lungo termine, dei due istituti professionali presenti a Recanati e Corridonia, che attiveranno corsi in materia socio-sanitaria. Essi avvieranno annualmente complessivamente tre classi di percorso integrato con riconoscimento dei crediti per l’acquisizione della qualifica di operatore socio sanitario, cui le ASUR rispettivamente di Civitanova e Macerata garantiranno il convenzionamento, la necessaria collaborazione e la possibilità di tirocinio.
“Con la firma del protocollo – ha dichiarato l’assessore alla Formazione professionale e politiche del Lavoro, Daniele Salvi – abbiamo voluto dare certezze a quanti intendano, da un lato, qualificarsi e, dall’altro, riqualificarsi entro i termini temporali previsti. Il bando emanato consentirà di avviare fin da subito le azioni che riguardano circa 500 persone già occupate nelle strutture socio sanitarie del territorio”.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!