Game Over: convegno sul gioco d’azzardo patologico
L’Assessorato Provinciale alle Politiche Sociali organizza per il 16 aprile 2009 a Macerata, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi, con la collaborazione dei Dipartimenti Dipendenze Patologiche dell’ASUR e dell’Associazione GLATAD onlus, un convegno di studio sul gioco d’azzardo patologico, dal titolo “Gameover: finisce l’azzardo, comincia il gioco”.
L’iniziativa intende far fronte ad un grave problema che si sta sempre più diffondendo e manifestando, come è testimoniato anche da frequenti episodi, riportati dalla stampa, che vedono coinvolte, nel commettere reati, persone ossessionate dal gioco e fortemente indebitate per questo motivo.
La giornata del 16 aprile chiude la prima fase del progetto “GAMEOVER- prevenzione ed interventi nel campo del gioco d’azzardo patologico”, promosso dalla Provincia di Macerata e avviato nel 2007, per comprendere e rispondere in modo adeguato a questa che è una nuova forma di dipendenza. Questa prima fase ha visto i Dipartimenti Dipendenze Patologiche ASUR della nostra provincia impegnati in attività di formazione rivolte agli operatori dei servizi pubblici ed il GLATAD nell’osservare e studiare da vicino questo fenomeno nel territorio. Questo lavoro di ricerca dati ha portato il GLATAD a contattare istituzioni, associazioni di categoria, servizi pubblici, i giocatori e le loro famiglie.
Un numero inaspettato di persone coinvolte si è rivolto al GLATAD per chiedere aiuto ed è stata offerta una prima risposta, in sinergia con i servizi dell’ASUR.
Apriranno i lavori del convegno “Gameover” Giulio SILENZI – Presidente della Provincia di Macerata, Alessandro SAVI – Assessore ai Servizi Sociali della Provincia di Macerata, Piero CICCARELLI – Direttore ASUR Zona Territoriale 9. Coordineranno i lavori Gianni GIULI – Coordinatore del Dipartimento Dipendenze Patologiche Z.T. 9-10 e Mario DE ROSA – Coordinatore del Dipartimento Dipendenze Patologiche Z.T. 8.
Interverranno due esperti, in campo nazionale del fenomeno: Mauro CROCE – Psicoterapeuta dell’ASL14 di Omegna (Vb), Socio fondatore di ALEA (Associazione per lo studio del gioco d’azzardo e dei comportamenti a rischio) che parlerà degli aspetti psicologici e sociali del gioco d’azzardo – e Riccardo ZERBETTO – Psichiatra, già consulente del Ministero della Sanità, Presidente di ALEA, che interverrà su “Giochi d’azzardo o relazioni d’amore”.
Nel pomeriggio Maurizio PRINCIPI – Psicoterapeuta, Presidente del GLATAD e Alessandro SCATIZZA – Sociologo del GLATAD, esporranno le esperienze e i risultati del progetto Gameover. Samuele LAMPA dell’Associazione AMA presenterà l’esperienza dei gruppi di auto-mutuo aiuto.
Il convegno aprirà anche la seconda fase del progetto GAMEOVER, che prevede una campagna di sensibilizzazione ed informazione sui rischi legati al gioco e la presentazione di uno sportello di orientamento e consulenza, realizzato dalla provincia di Macerata tramite il GLATAD, al quale i giocatori e le famiglie, possono rivolgersi per chiedere aiuto, chiamando il numero verde 800 984565.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!