Sisma Abruzzo: Mezzolani a L’Aquila, anche il Presidente Spacca ai funerali di Stato
L’assessore alla sanità Almerino Mezzolani questa mattina è stato a L’Aquila. Sarà poi la volta del presidente della Regione Gian Mario Spacca che parteciperà ai funerali di Stato delle vittime del sisma.
Mezzolani accompagnato dal responsabile Ares Marco Esposito, ha fatto un giro dell’ospedale da campo allestito dalla Regione Marche vicino all’ospedale civile del capoluogo abruzzese ed ha colto l’occasione per esprimere ai volontari la soddisfazione e il ringraziamento per il lavoro svolto. Nel corso della visita, l’assessore ha incontrato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sul posto per portare un messaggio di conforto alla popolazione e in seguito l’assessore alla sanità dell’Abruzzo Lanfranco Venturoni con cui ha concordato l’organizzazione degli aiuti. “Per la Regione Marche – ha sottolineato Mezzolani – è un dovere stare qui. Stiamo restituendo quella solidarietà e quell’aiuto che era stato generosamente offerto ai marchigiani durante il terremoto del ’97. Siamo accorsi qui tra i primi, perché abbiamo alle spalle una robusta organizzazione della protezione civile che ha maturato esperienza nel campo della medicina delle catastrofi, affrontando emergenze nazionali ed internazionali e che oggi ci permette di essere efficienti sin da subito. Il lavoro fatto dai nostri volontari nel montare l’ospedale da campo è stato straordinario. In poche ore sono riusciti a far funzionare la struttura a pieno regime in tutti i reparti, compreso il centro dialisi con 15 posti letto. Oggi altro personale medico e paramedico arriverà per sostituire chi sta qui da lunedì. Il terremoto è una tragedia imprevedibile – ha proseguito Mezzolani – che colpisce quando meno te lo aspetti, ma è necessario rispondere immediatamente all’emergenza. Poi ci sarà una seconda fase altrettanto importante e delicata che segue quella del cordoglio ed è la ricostruzione, il ripristino della normalità e noi saremo ancora in Abruzzo accanto alla popolazione”.
Anche il presidente Spacca visiterà l’ospedale da campo allestito dalla Protezione civile marchigiana che, come già detto, è il presidio di prima accoglienza per i feriti ed i pazienti che non possono più ricorrere alle cure dell’ospedale inagibile al 90%. La struttura è in grado di far fronte a più specializzazioni ed è dotata anche di una camera operatoria.
Sono oltre 160 i marchigiani, tra amministrativi, tecnici, sanitari, volontari che stanno operando all’Aquila coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile delle Marche, che svolge anche ruolo di raccordo per l’arrivo ed il posizionamento degli aiuti delle altre Regioni. Da ieri infine 8 squadre composte da due tecnici ciascuna, provenienti da Ancona, Macerata e Ascoli Piceno stanno effettuando le verifiche di agibilità degli stabili nella frazione Pizzoli, epicentro della scossa della scorsa notte.
Dalla Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!