MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La finale di Champions League è di Trento. La Lube nella sua peggior partita

941 Letture
commenti

LubeA Praga, nella “O2 Arena” gremita da quasi diecimila spettatori, la Lube Banca Marche sfodera purtroppo una delle sue più brutte prestazioni stagionali, e si arrende all’Itas Trento col nettissimo punteggio di 0-3 (21-25, 19-25, 23-25).

I biancorossi, nervosi e irriconoscibili rispetto alle passate uscite (ben 25 errori punto in tre set e 43% di efficienza in attacco), domani alle 14.30 dovranno così scendere in campo per la finalina di consolazione contro l’Iskra Odintsovo, sconfitta nella prima semifinale della giornata dai greci dell’Iraklis Salonicco (1-3: 25-19, 22-25, 23-25, 23-25).
Il primo set vede i Biancorossi avanti 5-2 in avvio, ma la squadra di Stoytchev riacciuffa immediatamente la parità (6-6) mettendo il parziale sul binario del punto a punto. De Giorgi inserisce Snippe per Swiderski, in evidente difficoltà in seconda linea, l’equilibrio regna fino a quota 19, quando una difesa sul primo tempo di Lebl riporta avanti l’Itas, che poi piazza la fuga decisiva con un ace di Kazyiski che vale il 23-21. Il set si chiude 25-21.
Nel secondo set c’è di nuovo Swiderski in campo, i biancorossi devono rincorrere sin dall’inizio (3-6) ma ritrovano la parità a quota 8. I biancorossi sbagliano tanto al servizio, mentre dall’altra parte invece Kazyiski e compagni continuano a martellare con grande efficacia la ricezione Lube. Il break dei gialloblu arriva con un muro di Winiarski su Omrcen che vale il 16-14, poi un errore di Martino (ma il giovane martello piemontese, alla fine, sarà uno dei più positivi: 12 punti, 58% in ricezione e 53% di positività su 17 palloni attaccati)ed il successivo contrattacco vincente di Kazyiski portano l’Itas sul 17-13. La Lube Banca Marche prova la reazione riportandosi a -2 (16-18), poi sulla ricezione staccatissima di Winiarski, Kazyiski toglie le castagne dal fuoco trovando un gran mani out contro muro a tre, che precede un altro errore in attacco di Martino: ristabilito il vantaggio di 4 punti per i trenti, che mettono in vetrina un Kazyiski davvero micidiale sulle palle alte. Trento chiude 25-19, con un errore in attacco di Swiderski.
Al terzo set De Giorgi inserisce ancora Snippe per Swiderski (solo 2 punti per il polacco, che chiude con il 20% in attacco su 10 palloni), dopo una partenza al rallentatore (2-4) i biancorossi fanno registrare una fiammata a metà parziale con Omrcen protagonista (si va 11-8), poi il buio: Vermiglio e compagni devono ancora fare i conti con un inarrestabile Kazyiski, capace di risolvere a favore dell’Itas ogni situazione di difficoltà Il coach dei maceratesi prova a risollevare i suoi inserendo Bartoletti per Omrcen (rientrerà sul 16-21 e chiuderà come top scorer della squadra, con 13 punti, 35% in attacco), e Saraceni in seconda linea per Snippe, ma non c’è più nulla da fare, nonostante tre match point annullati. Finisce 25-23 per Trento.
“Innanzitutto – ha detto l’allenatore della Lube Banca Marche nella conferenza stampa post partita – voglio fare i complimenti a Trento per la vittoria, che è stata indubbiamente meritata sul campo. Da parte nostra, non credo di sbagliare dicendo che purtroppo abbiamo fatto la nostra più brutta partita della stagione, non mi piace fare certe classifiche ma oggi proprio non è andato nulla per il verso giusto. Durante la gara abbiamo anche provato in diversi modi a far girare la ruota dall’altra parte, senza però ottenere alcun riscontro positivo. Conoscevamo l’avversario, l’avevamo studiato molto bene ma purtroppo sul campo non siamo riusciti ad esprimere ciò che avevamo preparato. Risvolti per il futuro? La mia squadra ha già dimostrato di saper uscire alla grande dai momenti difficili, ce la faremo anche stavolta. Per giovedì, in gara 3 contro Treviso, saremo certamente pronti”.
Dunque la Lube Banca Marche si arrende al tie break ai russi dell’Iskra Odintsovo (23-25, 23-25, 30-28, 25-21, 15-17), concludendo al quarto posto (proprio come nel 2007 a Mosca) la final four di CEV Indesit Champions League andata in scena nella maestosa “O2 Arena” di Praga. Era cominciata nel peggiore dei modi, sulla scia di quanto successo nella semifinale persa ieri con Trento: sotto due set a zero e sotto 10-6 nel terzo set, i ragazzi di Ferdinando De Giorgi hanno invece sfoderato un’ottima reazione, guidata dall’ingresso al palleggio di Natale Monopoli. Senza Martin Lebl, uscito per infortunio in avvio (distorsione alla caviglia destra che sembra fortunatamente di lieve entità, ma verrà valutata meglio dal rientro in Italia), la squadra maceratese annulla consecutivamente ben quattro set point agli avversari (da 20-24 a 24 pari) con Gianluca Saraceni in campo per tutto il parziale nell’inedito ruolo di centrale (per lui 3 punti, 50% in attacco ed un muro), perché Podrascanin aveva precedentemente sostituito Rodrigao. Corsano e compagni riaprono la gara vincendo 30-28, quindi dominano nel parziale successivo portando la partita al quinto set, che però si chiude a favore dei russi (17-15) dopo un altro estenuante testa a testa molto gradito dal numeroso pubblico presente, costituito da tanti appassionati di casa manche provenienti dalla Polonia. Igor Omrcen è il top scorer della Lube con 25 punti (48% in attacco, 2 ace e 1 muro), lo seguono Swiderski a quota 18 (58% su 31 palloni giocati), Martino a 16 (54% su 24) e Rodrigao a 13 (73% su 15 attacchi, 2 muri).
La Lube Banca Marche farà rientro a Macerata nel pomeriggio di domani, e da martedì tornerà a lavorare per il campionato. Giovedì 9 aprile alle 20.30, il Palasport Fontescodella accenderà i riflettori su gara 3 dei quarti play off con la Sisley Treviso. La prevendita ripartirà domattina.
Dalla mattina del 6 aprile saranno nuovamente in vendita i biglietti per assistere a Gara 3 dei quarti di finale dei play off scudetto tra Lube Banca Marche e Sisley Treviso. Si ricorda inoltre che a partire da martedì, solo per chi abita fuori dalla provincia di Macerata, i rimanenti biglietti si potranno prenotare chiamando lo 0733-293111, con l’obbligo poi di ritirarli nel giorno della partita entro e non oltre le ore 19.30.
Di seguito gli orari di apertura della segreteria:
– lunedì 6 aprile con orari 09.00-11-30 e 14.30-18.00
– martedì 7 e mercoledì 8 aprile con orari 09.30-12.30 e 15.00-19.00
– giovedì 9 aprile 09.30-12.30 e dalle 15.00 all’inizio della partita.

foto da www.lubevolley.it
 
Di Carlo Leone

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 6 aprile, 2009 
alle ore 17:38
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!