Due piani di credito agevolato alle imprese dalla Provincia
La Provincia di Macerata ha sottoscritto due convenzioni con Banca Marche e con diversi Confidi (Cooperative di garanzia degli artigiani e delle piccole imprese) attraverso le quali viene dato avvio ad un articolato programma di agevolazione creditizia.
Complessivamente si conta che ne potranno beneficiare non meno di 600 piccole aziende. Si tratta di due iniziative che riguardano la pianificazione finanziaria delle imprese artigiane, nella prospettiva dell´accordo "Basilea 2", ed il sostegno ai giovani imprenditori, “under 30”. "Due interventi sperimentali – ha spiegato l´assessore provinciale alle Attività produttive, Daniele Salvi – che possono dare forza all´economia locale in un periodo di crisi generalizzata”. .
Imprenditoria giovanile
La convenzione dà operatività ad un impegno che Banca Marche aveva assunto con la Provincia di Macerata in sede di rinnovo del contratto di Tesorieria dell’ente. L’Istituto di credito mette a dispostone un plafond di 20 milioni di euro (4 ogni anno, per un quinquennio, a partire dal 2008) finalizzato a concedere prestiti chirografari delle durata di 60 mesi, compreso un anno di preammortamento, ad imprese individuali dei settori artigianato, commercio, servizi, turismo, agricoltura, il cui titolare non abbia superato i 30 anni di età (in caso di società almeno la metà dei soci dovrà risultare “under 30”). L’importo massimo concedibile è di 40 mila euro in presenza di garanzia da parte di un Confidi; di 25 mila in caso di assenza di tale garanzia. Il tasso d’interesse sarà pari al valore dell’Eruobor a 3 mesi + 0,75%. Almeno l’80% dell’importo erogato dovrà essere destinato a finanziare spese d’investimento.
Pianificazione finanziaria in chiave “Basilea 2”
Questo programma riguarda solo imprese artigiane che presentino domanda di finanziamento attraverso una relazione descrittiva della propria pianificazione finanziaria secondo la procedura “Basilea 2”. E’ previsto un plafond di 40 mila euro messo a disposizione dalla Provincia di Macerata per la concessione di contributi in conto garanzia pari all’1% del finanziamento per un massimo di mille euro per ciascuna operazione di mutuo chirografario, garantiti dai Confidi che hanno sottoscritto la convenzione. La durata massima è di 84 mesi e l’importo, compreso tra 50 e 200 mila euro, deve essere destinato ad avvio di nuove imprese oppure ad investimenti per ristrutturazione finanziaria
Alla firma del protocollo, oltre a Salvi, erano presenti il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, il responsabile del servizio imprese della direzione generale di Banca Marche, Agostino Sebastiani ed inoltre Massimiliano Moriconi per Fidimpresa, Silvano Quacquarini per Cag “Pierucci”, Graziano Ciccarelli della Cooperativa di garanzia “Maceratese”. Gli altri Confidi che hanno aderito al programma limitatamente a quello per l’imprenditoria giovanile sono Coturifidi, FimCost, ConfidiCoop Marche.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!