MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ordinanza anti-accattonaggio a Civitanova

1.083 Letture
commenti

ElemosinaIl sindaco di Civitanova Marche Massimo Mobili ha firmato lunedì 13 ottobre, l’ordinanza antiaccattonaggio. Si tratta di una misura con la quale l’Amministrazione comunale intende contenere questo fenomeno che ultimamente, in città, è in notevole aumento.

In base alla precedente deliberazione della Giunta comunale (n. 384 del 29/09/2008), sono stati stabiliti anche gli importi dovuti in caso di violazione della norma. La violazione sarà punita tramite sanzione amministrativa pecuniaria: si parte da un minimo di 100 euro alla prima violazione e di 200 euro alla seconda violazione, fino ad arrivare a 500 euro per la terza violazione.
“C’è da precisare – ha affermato il primo cittadino Massimo Mobili – che non si tratta di un accanimento nei confronti dei poveri che chiedono la carità; casi di cui si occupano i Servizi sociali. L’ordinanza riguarda tutti quei soggetti, opportunamente individuati, che simulano o esibiscono malformazioni o che usano minori o animali per destare pietà. Visto l’incremento di questo fenomeno presente, spesso in fotma petulante e molesta, in diversi luoghi della città, riteniamo necessario adottare provvedimenti atti a contenerlo e, nel contempo, ad assicurare un’ordinata e civile convivenza nell’interesse stesso dei soggetti che sostanzialmente ne sono le prime vittime. Il nostro impegno, infatti, è anche di concorrere al contrasto efficace dell’interesse criminale che spesso lavora dietro all’accattonaggio”. Oltre alla sanzione, la violazione dell’ordinanza comporta la confisca amministrativa del denaro ricavato e di eventuali attrezzature impiegate nell’attività. In caso di utilizzo di animali, accertate le condizioni incompatibili con la loro natura, la Polizia Municipale e gli agenti di Forza pubblica, in collaborazione con il Servizio comunale e il Servizio veterinario dell’Asur – Zona territoriale 8, provvederanno al sequestro immediato degli animali e al loro ricovero presso le strutture convenzionate. I minori, invece, saranno immediatamente affidati al Sindaco per i provvedimenti di competenza, come stabilito dal Codice civile.
L’ordinanza è stata trasmessa alla Prefettura di Macerata, alla Questura e a tutte le Forze dell’ordine operanti nel territorio.

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 15 ottobre, 2008 
alle ore 16:05
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!