Al Rossini, una proiezione cinematografica per le scuole: “Katyn”
Nella primavera del 1940, un cospicuo numero di soldati e intellettuali polacchi fu trucidato e sepolto in una fossa comune nei presi di Katyn (situata vicino Smolensk, in Russia); un massacro compiuto dall’Armata rossa di cui il mondo è venuto conoscenza solo da un decennio.
Della vicenda si sta parlando molto, quest’anno, grazie al regista Andrzej Wajda, personalmente colpito dalla tragedia, che ha girato il film ‘Katyn’ che sarà proposto alle scuole della città, su iniziativa degli assessorati alla Cultura e Servizi Educativi del Comune, in collaborazione con i Teatri di Civitanova, nelle mattine del 31 marzo e del 1° aprile, al costo di 2 euro. La sera, ingresso aperto al pubblico al costo di 4 euro.
“La visione di questo film, candidato all’Oscar 2008 – ha commentato il vicesindaco Erminio Marinelli – è un’occasione importante per capire un episodio realmente accaduto e trasmettere ai giovani l’importanza di far emergere la verità nella storia. Per questo abbiamo invitato i dirigenti scolastici a portare le classi al cinema”.
Indiscusso, tra la critica, il valore di documento storico e didattico dell’opera cinematografica del regista polacco che ha voluto contribuire al recupero di quella ‘memoria storica’.
“Portare gli studenti a vedere questa pellicola – ha spiegato l’assessore Fabrizio Ciarapica – significa aiutare i ragazzi ad avere un giudizio complessivo sulle atrocità delle ideologie. Le più grandi firme delle testate giornalistiche nazionali, dall’Unità al Corriere della Sera, hanno sottolineato che “vederlo è un atto di giustizia”. Ci auguriamo, quindi, un’ampia adesione da parte delle scuole”.
Dal Comune di Civitanova Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!