Lanciano, cerimonia per la riapertura dell’Appartamento della Contessa
Sabato 28 marzo alle ore 10.30 presso il museo Maria Sofia Giustianiani Bandini, nel castello di Lanciano, si terrà la cerimonia di apertura della nuova ala museale, che comprende l’appartamento abitato dalla principessa Bandini, al cui nome è intitolato il museo, da lei abitato fino al 1977 anno della sua morte.
La principessa Maria Sofia era solita soggiornare nel castello, oggi di proprietà della curia di Camerino, che lo gestisce attraverso la fondazione Masogiba, in particolare nel mese di maggio, in ricordo della felice luna di miele trascorsa con il marito, il conte Manfredi Gravina, morto nel 1939 e sepolto insieme alla sua consorte nel parco del Castello. Anche ad agosto e durante i mesi caldi, la nobildonna trascorreva le sue giornate nel maniero di famiglia, in quelle stanze che dopo i lavori di restauro dai danni del sisma, saranno aperte al pubblico per la prima volta. A tenere a battesimo l’inaugurazione l’arcivescovo di Camerino, mons.Francesco Giovanni Brugnaro, il prof.Orsomando della Fondazione Masogiba, il sindaco di Castelraimondo Luigi Bonifazi, altri amministratori comunali.
Dal Comune di Castelraimondo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!