La Provincia assegna i premi “CreativaMente” 2009
Il regista, scenografo e costumista Pierluigi Pizzi, il bandonéon Hector Ulises Passarella, il medico oncologo Luciano Latini e il critico d’arte Vittorio Sgarbi, tutti legati per vari motivi alla terra maceratese, riceveranno il “Premio speciale Creativamente 2009”, riconoscimento al talento e alla creatività, istituto dalla Provincia di Macerata.
La cerimonia di consegna dei premi si svolgerà sabato prossimo (28 marzo) alle ore 16 al teatro “Mugellini” di Potenza Picena.
Oltre ai Premi speciali, saranno consegnati i “Premi Creativamente” delle tre sezioni previste dal bando: Lavoro creativo, Ricerca e organizzazione, Una vita per l’arte e lo spettacolo. Complessivamente sono 37 i maceratesi impegnati nelle arti, nella cultura, nell’imprenditoria e nelle professioni le cui candidature – proposte da Comuni, altri enti ed associazioni varie – sono state vagliate da una commissione composta da Rossella Gaeta, Orietta Varnelli, Marco Ferracuti, Luciano Ramadori, Maurizio Raffaelli.
I nomi di questi premiati nelle tre sezioni verranno comunicati solo sabato pomeriggio durante la cerimonia di consegna dei riconoscimenti. Con il Premio Creativamente, così come con “Solidalmente”, il “Premio etico” e la “Serata dello Sport” – ha avuto modo di ricordare il presidente Silenzi – la Provincia di Macerata intende anche favorire la crescita del senso di appartenenza alla comunità provinciale delle donne e degli uomini che abitano nel nostro territorio.
La manifestazione al Teatro “Mugellini” di Potenza Picena, organizzata in collaborazione con il Comune, avrà inizio con il saluto del sindaco Sergio Paolucci e con l’introduzione del presidente della Provincia, Giulio Silenzi. Poi, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti e, in conclusione, un evento artistico in onore di tutti i premiati.
Questa terza edizione del Premio Creativamente cade nell’Anno Europeo della Creatività e Innovazione, proclamato dall’Unione europea “per accrescere la consapevolezza dell’importanza della creatività e dell’innovazione in quanto competenze chiave per lo sviluppo personale, sociale ed economico”.
Il Premio istituto per la prima volta nel 2007 dalla Provincia di Macerata, oltre che essere un riconoscimento per l’opera creativa di tanti maceratesi – per altro la provincia di Macerata è risultata seconda in Italia per numero di brevetti – costituisce uno stimolo a sviluppare le capacità interpersonali e interculturali per dare impulso alla creatività e alla capacità d’innovazione, competenze chiave per tutti, viste anche come risposta alle prospettive della globalizzazione e della crisi economica in corso.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!