Va in scena la musica della Form con il Progetto Scuola
Grande successo per il concerto “La bottega dei giocattoli”, con oltre 200 bambini presenti. “Chi di voi conosce lo Sferisterio?” – chiede Massimiliano Bianchini, assessore alla Cultura, ai 250 bambini presenti al teatro on Bosco. Tutte le mani alzate, ma non è l’unica buona notizia, perchè un gran parte degli studenti sa anche suonare uno strumento.
“Devo riconoscere – prosegue Bianchini dopo il saluto iniziale anche per conto del presidente della Provincia Giulio Silenzi e dell’assessore all’istruzione Federica Carosi, che non sono potuti intervenire – il grande impegno e lavoro svolto dalle insegnanti. La musica fa parte del nostro patrimonio ed è una disciplina che non deve essere accontonata”.
Prende corpo il primo evento del progetto Sferisterio – scuola 2009, con l’Orchestra Regionale delle Marche che si è esibita in un concerto, “La bottega dei giocattoli”, di C. Debussy (La boïte à joujoux), con la voce recitante di Debora Mancini, che si alternava ai vari strumenti ognuno in rappresentanza di un personaggio, e la direzione di Lorenzo Sbaffi.
Presenti i bambini della “Mameli”, del circolo didattico “Fratelli Cervi”, della “Anna Frank di Macerata e l’istituto di Cingoli. Il progetto, grazie al contributo della Provincia di Macerata, degli assessorati alla Cultura e all’Istruzione del Comune ed alle collaborazioni gratuite della Scuola di Musica “L. Liviabella” e dell’Orchestra Regionale delle Marche, quest’anno si è esteso a tutte le scuole primarie e secondarie maceratesi.
Il programma ora prosegue con le scuole medie e superiori. Sono previste dal mese di aprile delle sessioni di introduzione all’opera, “Madame Butterfly e La traviata”, tenute da Gianfranco Stortoni, direttore musicale di palcoscenico dello Sferisterio Opera Festival.
Da Sferisterio Opera Festival – Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!