Matelica, inaugurata nuova sede dello sportello per l’impiego
Ampi e luminosi locali in cui lavoratori, giovani in cerca d’occupazione e imprenditori possono trovare personale preparato ad orientare le scelte per l’ingresso nel mercato del lavoro, per la formazione e la riqualificazione professionale.
Si presenta così, in un sede tutta nuova, all’interno del Centro direzionale di Passo Gabella, a Matelica, lo Sportello decentrato del Centro per l’impiego, l’orientamento e la formazione di Tolentino che la Provincia di Macerata ha attivato nella cittadina cara ad Enrico Mattei, nel cuore del distretto delle meccanica. Lo “sportello” è stato inaugurato, alla presenza dell’assessore regionale al Lavoro, Fabio Badiali e dell’arcivescovo di Fabriano, mons. Giancarlo Vecerrica, dal presidente della Provincia, Giulio Silenzi, dal sindaco di Matelica, Patrizio Gagliardi e dall’assessore provinciale alla formazione professionale e lavoro, Daniele Salvi. Dopo la benedizione dei locali da parte di mons. Vecerrica, i rappresentanti della Provincia, del Comune e della Regione hanno tutti sottolineato come la nuova sede delle struttura provinciale a Matelica nasca in un momento economico e occupazionale particolare, soprattutto per la zona servita. Questa, infatti, risente della crisi dell’industria meccanica che nei decenni passati ha permesso lo sviluppo dell’intero territorio dell’alto Esino. L’augurio di tutti è stato quello che lavoratori ed imprenditori di Matelica e centri vicini (Esanatoglia, Castelraimondo, Pioraco, Sefro, Fiuminata) trovino nei servizi erogati dal Centro per l’impiego tutte le opportunità necessarie a superare le difficoltà del momento, beneficiando anche delle varie misure di sostegno all’economia messe in atto in queste settimane dall’Amministrazione provinciale. La nuova sede (tel. 0737-783607) – individuata e posta a disposizione dal Comune di Matelica, che fino ad oggi aveva ospitato lo “Sportello” all’interno del municipio – occupa una superficie di oltre cento metri quadrati, comprendente un salone centrale per l’informazione e l’accoglienza, una sala per i servizi di base “impiego”, un ufficio per i servizi specialistici (consulenza, orientamento, mediazione, obbligo formativo). Ai vari servizi, attivi dal martedì al venerdì, sono addette tre dipendenti del settore “Politiche del Lavoro” della Provincia, diretto da Mauro Giustozzi: Gabriella Massimi, Melania Della Ceca e Cesarina Dolciotti, che fanno parte dell’organico del Centro per l’impiego di Tolentino, di cui è responsabile Claudia Pasimeni.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!