Camerino, nuove indicazioni sulle borse di studio per gli studenti universitari
Nuove indicazioni per le borse di studio, erogate dagli Ersu (Ente regionale diritto allo studio universitario) agli studenti. Nei giorni scorsi, i vertici dell’Ersu di Camerino, hanno partecipato al convegno nazionale dell’Andisu (associazione nazionale enti diritto allo studio universitario), dal titolo “Borse di studio, requisiti ed accertamenti”.
A settembre il convegno Andisu dovrebbe svolgersi a Camerino. Si è parlato del calcolo dell’Isee e dell’Ise, gli indicatori della situazione economica, delle possibilità di controllo delle dichiarazioni rese e dell’invito alla legalità per gli studenti. Tra i problemi riscontrati, la garanzia dell’effettiva parità dei criteri per gli studenti stranieri, per cui spesso manca un ente che certifichi quanto dichiarato, con il rischio che chi non avrebbe diritto accede a borse di studio ed altre provvidenze, mentre altri bisognosi no. “Si è evidenziata una carenza legislativa che dovrebbe essere colmata al più presto – hanno detto Mauro Riccioni e Roberto Fianchini, presidente e direttore dell’Ersu di Camerino – ricordando che il diritto allo studio è garantito dalla Costituzione”. In particolare, tra le indicazioni emerse dal seminario di studi, quella di calibrare meglio gli interventi per i capaci ed i meritevoli, individuando nuovi criteri per il calcolo dell’Isee degli studenti extracomunitari. L’Andisu, presto vedrà eletto un nuovo presidente, perchè l’attuale presidente Solinas si è dimesso in quanto eletto consigliere regionale. A settembre il consiglio nazionale dell’Andisu dovrebbe riunirsi a Camerino, quando contestualmente sarà inaugurato il nuovo campo di calcetto, dedicato alla memoria dell’indimenticato ex direttore dell’Ersu e fervente sportivo, Bruno Albanesi.
Da Ersu
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!