MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Credito, già 350 artigiani e commercianti beneficiano del fondo di garanzia

Logo ProvinciaAd un mese e mezzo dall’avvenuta firma del protocollo d’intesa tra la Provincia di Macerata e i Confidi, sono già circa 350 gli artigiani, i commercianti ed i piccoli imprenditori creditori che hanno attivato prestiti bancari utilizzando il fondo di garanzia di 500 mila euro costituito appositamente dall’Amministrazione provinciale per sostenere il tessuto produttivo locale in questo momento di preoccupante crisi economica.

Complessivamente i finanziamenti bancari con la garanzia dei Confidi e dell’apposito “Fondo” della Provincia stanno superando i 15 milioni di euro e la capacità potenziale del fondo stesso è quella di arrivare fino a 34 milioni. “La risposta alla nostra tempestiva iniziativa ha colto nel segno – ha detto il presidente della Provincia, Giulio Silenzi – tanto che immediata è stata la risposta degli imprenditori. Segno che il provvedimento è giunto a soddisfare un’esigenza, quella del credito, appunto,  particolarmente sentita”. Il “fondo” delle Provincia costituisce una garanzia per gli istituti di credito, aggiuntiva alla garanzia offerta dai Confidi.Su un prestito bancario di 100 mila euro, ad esempio, 35 mila euro sono garantiti dal Confidi, altri 35 mila dalla Provincia e solo sui restanti 30 l’Istituto di credito rischia l’eventuale insolvenza. Grazie a questo “fondo” la garanzia offerta alle banche sale quindi al 70% e ciò induce gli istituti di credito ad erogare i prestiti con maggiore tranquillità e soprattutto celerità, per far fronte all’attuale momento di crisi economica.
Quella di Macerata è stata la prima Provincia delle Marche a prendere tale iniziativa, collaborando le Cooperative di garanzia delle associazioni imprenditoriali (Coturfidi, Fim.Cost, Confidicoop Marche, Cooperativa artigiani Maceratese, Fidimpresa Marche, Coooperativa artigiani Pierucci e Confidi Macerata).
Come sottolineato proprio anche in questi giorni dal presidente della Confindustria, Marcegaglia, la più urgente necessità delle imprese è quella di avere in questo momento la massima liquidità e la possibilità concreta di fare ricorso al credito. L’iniziativa delle Provincia di Macerata è stata quindi tempestiva ed appropriata. “Questo massiccio interesse per il fondo di garanzia provinciale – ha detto ancora il presidente della Provincia – è in un certo senso anche il sintomo di come molti piccoli imprenditori del maceratese vogliano trovare nel momento di crisi anche una opportunità per innovarsi, trovare nuovi mercati, e sviluppare l’attività in vista di una ripresa generale che speriamo non tardi ad arrivare”.
Già a novembre, insieme alla Camera di commercio, la Provincia aveva costituito un Fondo analogo di un  milione di euro, ad integrazione di quello regionale. Per offrire però ad artigiani e commercianti maceratesi ulteriori opportunità di credito e soprattutto maggiore speditezza nelle pratiche bancarie, la Giunta provinciale – d’intesa con i Confidi – ha attivato da febbraio un proprio fondo autonomo. Esso sta dando risultati molto positivi per favorire un ritorno alla normalità nella erogazione del credito in favore delle piccole e medie imprese della provincia.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 23 marzo, 2009 
alle ore 15:10
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!