MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Recanati, apprezzamento ed interesse per “Anziani, non più soli”

Anziani non più soliChi lo ha già sperimentato, lo apprezza; chi ancora non lo conosce, si dimostra  favorevolmente sorpreso ed interessato. A destare questa sempre maggiore  attenzione è il servizio di compagnia telefonica “Pronto, ti ascolto”, che la Provincia di Macerata ha attivato nell’ambito del più generale progetto “Anziani non più soli”.

A Recanati, dove l’iniziativa è stata presentata per la prima volta da quando il servizio è stato esteso all’intero territorio provinciale, unanime è stato l’apprezzamento per questo progetto da parte del pubblico di anziani e di operatori sociali intervenuti per l’occasione alla Multisala Sabbatini.
Il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, ha ricordato che “Anziani non più soli” è nato sulla base di una volontà dell’Amministrazione provinciale ad essere il più possibile vicina ai bisogni dei cittadini, con l’introduzione di progetti innovativi capaci di far crescere i servizi già presenti sul territorio. Nello specifico “Pronto…ti ascolto” è volto a combattere la solitudine di tante persone avanti con gli anni. Ad un numero verde telefonico (800-612.612) appositamente istituto rispondono delle operatrici che hanno avuto una specifica formazione per “tenere compagnia, consigliare gli anziani nelle loro problematiche, interpretare i loro bisogni”. Il funzionamento del servizio è stato mostrato con l’ausilio di un video girato dal regista recanatese Giorgio Cingolani nella zona di San Severino e Camerino dove per un anno intero il progetto è stato sperimentato con successo tanto da essere ormai stabilmente utilizzato da 404 anziani residenti nei 21 Comuni delle due comunità montane.  Ora che è esteso a tutto il territorio il servizio “Pronto ti ascolto” – ha detto mons. Pietro Spernanzoni, vicario delle Diocesi di Macerata, Recanati, Tolentino, Cingoli e Treia – può contribuire a mettere in ”rete” il vasto patrimonio umano del volontariato sociale che opera in tutti i Comuni. Unendo la risorse umane si contribuisce a non disperdere le loro forze”.
Giovanni Santarelli del servizio politiche sociali della Regione Marche ha sottolineato come dalla necessità di mettere in rete i servizi, per valorizzarne le risorse, si accresca la capacità di costruire servizi più mirati e particolari, in grado di “ascoltare” ed intercettare meglio i bisogni: “pronto ti ascolto” ne è un esempio.   

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 23 marzo, 2009 
alle ore 15:07
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!