
Articoli che parlano dishoah
Articoli che parlano di
shoah


Consiglio regionale aperto agli studenti per commemorare il Giorno della Memoria
Il presidente Latini: "Siete il futuro di un mondo che oggi più che mai ha bisogno di ricordare"

Deposta a San Severino Marche la prima pietra d'inciampo del Maceratese
Dedicata alla memoria di David Bivash, ebreo di origini greche deportato ad Auschwitz

"Il progetto delle Pietre d'inciampo nelle Marche è salvo"
Mangialardi: "La memoria delle vittime del nazifascismo non sia messa più in discussione"

Azioni per mantenere memoria viva e pietre d'inciampo: risoluzione da Consiglio Marche
L'atto raccoglie i contenuti di due diverse mozioni sottoscritte rispettivamente dai gruppi di maggioranza e opposizione - VIDEO

“Ricordare la Shoah significa viverla in modo continuativo e non per un solo giorno"
Le testimonianze in Consiglio regionale

Giorno della Memoria, in consiglio regionale ricordo Shoah e impegno contro antisemitismo
Latini: "Mai più sia monito quotidiano per non ricadere in aberrazioni del passato". Acquaroli: "Memoria valore universale imprescindibile"

Giorno della Memoria: in aula Consiglio Marche un recital e i lavori delle scuole
Il Presidente Dino Latini: "Tenere sempre alta la memoria e contrastare in qualsiasi modo chi nega l'evidenza dell'Olocausto"

Camerino ricorda i prigionieri internati in città durante la Seconda Guerra Mondiale
Realizzato un apposito video per celebrare la commemorazione della Giornata della Memoria

Macerata, laurea honoris causa alla scrittrice ungherese Edith Bruck
La testimone degli orrori dell'Olocausto riceverà l'attestato nella giornata di giovedì 24 ottobre

Celebrata a Monte San Martino la "Giornata europea dei Giusti"
Intitolazione del "Giardino dei Giusti" a Quirino Stortini e Sperandia Azzurri

Giornata della memoria, Ceriscioli: “Nella costituzione gli anticorpi per non dimenticare”
"Questa memoria va rinnovata ogni giorno per aiutarci anche nel presente”

Inaugurato alla stazione di Ancona il Treno della Memoria
L'iniziativa fa parte degli eventi per non dimenticare l'Olocausto organizzati dall'Anpi Marche

Memoria e Diritti: 80 anni dalle leggi razziali, 70 anni dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo"
Il 24 gennaio la seduta aperta del Consiglio regionale con le scuole: in Aula le testimonianze di Marika Venezia e Paola Vinay
