
Articoli che parlano didati
Articoli che parlano di
dati


Marche, lavoro: crollano dipendenti, crescono autonomi e donne nel primo trimestre 2024
Eleonora Fontana (CGIL Marche): "Preoccupa crollo dei dipendenti, le misure adottate dalla Regione sono troppo frammentate"

Le imprese sportive delle Marche
Alta vocazione artigiana nella produzione di beni per l’attività sportiva 723 imprese con 1.690 addetti

Cisl Marche: "Fermiamo la scia di sangue"
Segretario regionale Ferracuti: "Subito un tavolo e risorse dedicate"

Povertà e dignità nella Costituzione italiana: convegno promosso ad Ancona da Cgil Marche
Martedì 21 maggio ore 15 in collaborazione con "La via Maestra"

Industria calzaturiera: nel 2023 nelle Marche export in crescita del +2,7%
Le prime cinque destinazioni dell'interscambio internazionale sono Germania, Francia, USA, Cina e Russia

Approvato in Commissione il programma statistico 2024-2026 regionale per le Marche
Via libera alla proposta di atto amministrativo triennale che definisce obiettivi e attività del Sistema statistico regionale

Donazione organi, nel 2023 attività in crescita nelle Marche: ecco i Comuni più generosi
In regione la percentuale di consensi alla donazione risulta in crescita e passa dal 68,4% del 2022 al 69,8% del 2023

Alla BIT di Milano il presidente Acquaroli presenta i numeri del turismo delle Marche
"Dalla grande sorpresa del record del 2022 alla grande conferma del 2023"

Cassa Integrazione Guadagni 2023: CGIL Marche lancia allarme per industria ed edilizia
Fontana: "Le imprese sono in crisi. Siamo a rischio recessione"

Rapporto Sanità CREA certifica richiesta di salute da popolazione e mancanza di infermieri
Conti, Presidente Opi Ancona: "Infermieri rinunciano per stipendi bassi, condizioni lavoro proibitive, niente crescita professionale"

Compartimento Polizia Stradale Marche: più controlli nel 2023, +22% contravvenzioni
Sicurezza stradale, tempo di bilanci sulle attività svolte nell'annata

Il punto su attività consiliare 2023 nelle Marche e progettualità 2024 - VIDEO
Presidente del Consiglio regionale Dino Latini illustra lavoro svolto nell'anno appena concluso e presenta iniziative per quello nuovo

Lavoratori dello spettacolo nelle Marche sono tra i più poveri della regione
Retribuzioni attorno ai 6mila euro annui, tanti precari e in nero. Fontana (CGIL Marche): "Occorre aumentare le tutele"

Bilancio di fine anno, Santarelli (CGIL Marche): "Anno durissimo per export e manifatturiero"
"Molto preoccupati per il 2024: la Regione cambi direzione, basta con il gioco delle tre carte sui fondi nazionali ed europei"

Aumento malattie professionali: +13,8% nelle Marche. "Spesso si trasformano in decessi"
Longhin (segretaria regionale CGIL): "Fenomeno sottovalutato. Alla Regione chiediamo più attenzione e investimenti in prevenzione"

In flessione le esportazioni delle Marche nei primi nove mesi del 2023
Cardinali (Confindustria): "Fare sistema per tornare a crescere"

Asili nido: nelle Marche solo 28,5% dei bimbi inserito. "Va ripensato il sistema educativo"
Per famiglie un costo di oltre 1500 euro annui. Fontana e Longhin (CGIL Marche): "La Regione intervenga"

Infortuni sul lavoro, Uil Marche: "Prezzo più alto pagato da giovani precari e poco formati"
Dati primi nove mesi 2023: 12.482 denunce, 19 decessi. Segretaria regionale Mazzucchelli commenta: "Panorama sconfortante"

Addio banche colpisce le Marche: oltre 5mila posti di lavoro persi e comuni senza servizi
Uilca e Uil Marche, convegno per punto della situazione e cercare soluzioni: "Banche hanno anche ruolo sociale, non solo economico"

Sanità Marche, Longhin (CGIL): "Servono interventi urgenti dalla Regione"
Spesa tra le più basse d'Italia, poche risorse per liste di attesa, assistenza anziani sempre più ridotta

Turismo Marche, +7,93% di arrivi stranieri nei primi otto mesi del 2023
Il presidente Acquaroli: "Siamo consapevoli che occorre lavorare molto sulla ricettività e sui servizi"

Imprese e PMI Marche crescono (+55%) per attrattività capitali esteri
Giovanna Voltolina (mid-cap investor internazionale): "Territorio ad alto potenziale. Si punti anche su investimenti in expansion"

"Diminuisce la forza lavoro nelle Marche: soffrono le donne, seimila occupate in meno"
CGIL Marche commenta i dati del secondo trimestre 2023
