MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Si chiude con successo il laboratorio teatrale per ragazzi a Montelupone

Laboratorio TeatraleBilancio estremamente positivo per il laboratorio teatrale promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Montelupone che ha coinvolto i ragazzi delle scuole medie cittadine.

Il progetto è partito grazie alla sinergia con la compagnia Nautai Teatro di Parma, che si dedica da decenni al teatro per ragazzi ed ha saputo imporsi nel panorama nazionale ed europeo per la qualità e la serietà della sua ricerca: una collaborazione veramente proficua con il regista Gigi Tapella e gli attori della compagnia ha dato la possibilità ai giovani studenti di avvicinarsi al mondo del teatro facendone esperienza concreta. L’ultimo atto dell’iniziativa si svolgerà questo pomeriggio, con un gruppo di studenti selezionati dai loro insegnanti che saranno impegnati in un laboratorio insieme agli attori professionisti per l’allestimento di uno spettacolo che andrà in scena domani: si tratta de “Il sogno di Amleto”, che sarà portato sul palcoscenico del Teatro Nicola Degli Angeli nella giornata di martedì 3 marzo 2009 alle ore 10 ed al quale assisteranno tutti gli alunni. L’evento rientra nella sesta edizione della Rassegna di Teatro Ragazzi, organizzata grazie alla preziosa sinergia tra Comune di Montelupone e Teatro del Canguro di Ancona, che negli anni scorsi ha sempre incontrato il favore di bambini e ragazzi. Attraverso incontri, lezioni e laboratori rivolti ai giovani studenti delle scuole medie il progetto si è posto l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al teatro, attraverso il contatto con chi sta sul palcoscenico e la stimolante esperienza diretta della recitazione. E non poteva esserci migliore collaborazione di quella con Nautai Teatro, che da anni sviluppa una propria linea di ricerca teatrale basata sul teatro d’attore, sulla pratica dell’improvvisazione teatrale, su un teatro essenziale e sul gioco creativo dell’attore: la compagnia rivolge una particolare attenzione all’immaginario del bambino e alla pedagogia infantile, recuperando il senso e il valore della fiaba considerata strumento d’indagine del quotidiano e stimolo di confronto tra adulto e bambino.

Dal Comune di Montelupone

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 2 marzo, 2009 
alle ore 19:04
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!