Ad Unicam parte la seconda edizione del Modulo su Jean Monnet
Il corso verte sulle questioni giuridiche connesse alla globalizzazione e allo sviluppo della società dell’informazione.
Inizierà il prossimo lunedì 2 marzo la seconda edizione del Modulo J. Monnet dal titolo ” Globalisation and the community approach for an information society. Current general legal framework” (Globalizzazione e approccio comunitario alla Società dell’informazione), che vanta anche il Patrocinio della Commissione Europea – Education, Audiovisual & Culture Executive Agency – Lifelong Learning Programme.
Il corso, che sarà tenuto dell’Avv. Sandro Di Minco, tenderà a sviluppare il filone di studio e di formazione già avviato nel corso della precedente esperienza.
Dal 2001 al 2007, infatti, l’Università di Camerino è stata sede del primo Modulo J. Monnet in Diritto Comunitario dell’informatica e delle nuove tecnologie, distintosi per la sua originalità sin dalla sua istituzione (essendo uno dei soli sette Moduli J. Monnet a contenuto giuridico assegnati all’intero sistema universitario italiano nel 2000) e risultando, inoltre, uno dei soli due “Moduli Jean Monnet” in tutta Europa dedicati al tema della normativa comunitaria in materia di ICT.
Analogamente a quanto avvenuto nel precedente anno accademico, il modulo proporrà ulteriori seminari di approfondimento nel corso dell’anno, che avranno ad oggetto tematiche specifiche con l’intervento di studiosi ed esperti di livello nazionale e internazionale.
Le lezioni si terranno presso il Polo informatico di Camerino ogni lunedì dalle 15 alle 18 e sarà garantita la videoconferenza con la sede di Ascoli Piceno.
Dall’Università di Camerino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!