Tutto pronto a Tolentino per la riapertura del palasport “Giulio Chierici”
La cerimonia si svolgerà nella mattinata di sabato 1° novembre

Sabato 1 novembre, alle ore 10.00 si terrà la cerimonia di riapertura e di riconsegna alla Città del Palazzetto dello Sport intitolato a Giulio Chierici.
Il programma prevede il saluto delle Autorità e a seguire l’illustrazione degli interventi di adeguamento ed efficientamento energetico. Cerimonia di premiazione degli atleti e delle squadre per i risultati raggiunti nella stagione sportiva 2024/25.
Uno spazio – sottolineano il Sindaco Mauro Sclavi e Alessia Pupo Vicesindaco e Assessore allo Sport – che torna a vivere, pronto a continuare nella sua funzione sportiva, sociale ed educativa soprattutto per le nuove generazioni. Un restyling, fortemente voluto dall’Amministrazione Sclavi sin dal suo insediamento, per valorizzare e rendere più moderna questa importante struttura sportiva e un ulteriore e importante passo per la riqualificazione e il recupero degli impianti cittadini. Ringraziamo la struttura comunale, i tecnici e la ditta che hanno lavorato incessantemente per concludere nel più breve tempo possibile i lavori.
Infatti, l’Amministrazione ha deciso pertanto di redigere un progetto di efficientamento al fine di avere risparmi economici in termini di dispendio energetico sia in termini di calore che in termini di energia elettrica. Il palazzetto dello sport Chierici, costruito nei primi anni ’80, è situato in posizione baricentrica rispetto alla geografia urbana di Tolentino. Il Piano Terra comprende l’area del campo da gioco, gli ingressi e la biglietteria, gli uffici, la sala stampa con i rispettivi servizi igienici, l’area spogliatoi e la platea per il pubblico. Il Piano Primo comprende gli spalti per il pubblico.
Recentemente era stato interessato da una ristrutturazione straordinaria. Il nuovo progetto ha previsto una serie di interventi volti all’efficientamento energetico dell’edificio, mediante opere di coibentazione delle pareti esterne, sostituzione degli infissi esterni attuali con infissi a taglio termico e doppio vetro, sostituzione degli apparecchi illuminanti con lampade a LED, riqualificazione della copertura e l’installazione di un impianto fotovoltaico. Sistemato e riqualificato anche il parquet del campo di gioco.
Inoltre gli operai comunali e l’Ufficio Manutenzione hanno effettuato lavori di sistemazione dell’area verde, la verniciatura delle balaustre esterne e la sistemazione dell’impianto di illuminazione esterno.
Ditta esecutrice dei lavori Due Punto tre srl di Teramo; progettista e Direttore Lavori Ing. Arch. Angelo Maruzulli; RUP Katiuscia Faraoni; collaboratori Geom. Stefano Staffolani dell’Ufficio Lavori Pubblici.



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!