Camerino: si è svolta la cerimonia di intitolazione del largo dedicato a Emma Magini
Il sindaco Lucarelli: "Ha fatto la storia di questa Città e della Corsa alla Spada e Palio"

Nel corso di una cerimonia tenuta ieri pomeriggio, è stato intitolato ad Emma Magini un largo su via Ridolfini, nel cuore di Camerino. Emma Magini è nata e vissuta a Camerino, infermiera professionale, nonché volontaria della CRI e figura di riferimento per la comunità camerte. Speaker di Radio C1, fu tra i promotori della rievocazione storica e a lei è dedicato il gruppo dei tamburini che con il loro suono rendono tanto suggestive le sfilate ed altre esibizioni della rievocazione storica.
La cerimonia si è tenuta alla presenza del sindaco di Camerino, Roberto Lucarelli, del vice presidente del Consiglio regionale, Gianluca Pasqui, e della presidente dell’Associazione Corsa alla Spada e Palio, Donatella Pazzelli. Presente pure la sorella di Emma Magini, Maria. Sono intervenuti anche Don Marco Gentilucci, parroco di San Venanzio, il protettore vicario di Unicam, Emanuele Tondi, il Presidente CRI Camerino Gianfranco Broglia, l’ispettrice Emanuela Boncompagni, in rappresentanza del comitato locale delle infermiere volontarie della CRI insieme ad una loro delegazione, ed il Gruppo Tamburini Emma Magini.
“Con l’intitolazione del largo ad Emma Magini diamo il via a questi giorni di festeggiamento per la nostra Città – dichiara il sindaco di Camerino, Roberto Lucarelli – Credo che occasione migliore non si poteva trovare, ovvero iniziare questo periodo importante per Camerino con l’intitolazione ad una persona come Emma Magini, che ricordiamo e ringraziamo per l’impegno nella comunità camerte. Ha fatto la storia di questa Città e della Corsa alla Spada e Palio, storica manifestazione che ancora oggi ancora viviamo. Un bellissimo momento, molto toccante. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e un ringraziamento speciale alla signora Maria Magini, sorella di Emma”.
“Emma Magini è una donna che donato la sua vita agli altri, una donna che è stata sempre in prima linea cercando di aiutare le persone più bisognose – dice il vice presidente del Consiglio regionale, Gianluca Pasqui – Una donna che si è spesa per il sociale, per la cultura, per tutte quelle che sono state le attività ricreative e culturali, spesso anche in favore di bambini e adolescenti. Una donna che ha dato tanto a Camerino, quindi l’intitolazione è il giusto riconoscimento a chi si è spesa senza chiedere nulla in cambio se non l’amore della sua Città e dei suoi cittadini. Mi complimento con il sindaco, con l’Amministrazione comunale per aver preso questa decisione e naturalmente ringrazio l’Associazione Corsa alla Spada e Palio, che oltretutto è nata proprio grazie anche all’attività di Emma Magini. È stata una persona che ha creato, insieme ad altre, questa importantissima rievocazione storica, una delle più importanti della nostra regione e anche una delle più importanti della nostra nazione. I tamburini di Emma Magini, che sono stati appunto intitolati a lei, stanno a dimostrare quanto amore e quanto attaccamento abbia anche la Corsa alla Spada nei confronti di questa donna. Una donna ferma, una donna dal carattere mite, ma anche una donna molto decisa, che sapeva quello che voleva e sapeva che prima di tutto veniva il benessere degli altri, prima ancora del suo”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!