MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Secondo appuntamento a Macerata con la rassegna teatrale “Angelo Perugini”

"Nel nome del padre" andrà in scena domenica 31 ottobre alle 17.30 presso il teatro Lauro Rossi

Spettacolo "Nel nome del padre"

“Nel nome del padre”, il testo più rappresentato al mondo di Luigi Lunari sarà in scena al Teatro Lauro Rossi per il secondo appuntamento con la 53a Rassegna nazionale Angelo Perugini.

Domenica 31 ottobre, alle 17,30, si alza il sipario su uno spaccato della nostra storia contemporanea. Infatti, pochi ancora sanno che la famiglia dei Kennedy e quella di Togliatti, anche se così distanti politicamente hanno avuto un incontro, seppur virtuale, scaturito dalla fantasia di Lunari, in un manicomio.

Rosemary ed Ado si ritrovano in una sorta di limbo, un non luogo che i due sono costretti a condividere con l’intento di liberarsi dal proprio drammatico passato per adire finalmente ad una meritata pace eterna. Rosemary e Aldo, realmente esistiti, provengono da due mondi opposti e sono figli di due famosi uomini politici che hanno segnato la storia. Lei figlia di un diplomatico capitalista, vero e proprio protagonista del mondo del potere e del danaro, lui figlio di un leader comunista, perseguitato politico costretto all’esilio all’estero per molti anni. Entrambi i figli sono rimasti irrimediabilmente schiacciati dalla personalità e dalle ambizioni – pur così diverse – dei loro padri, pagando un prezzo durissimo.

Provate ad immaginare cosa può voler dire per una persona non avere gli strumenti adatti per vivere come gli altri si aspettano. Non essere all’altezza del compito, delle aspettative, sentendosi sempre “sbagliati”. Aldo e Rosemary dovranno sciogliere questi nodi che li tengono ancorati al loro passato, dovranno spogliarsi delle zavorre che impediscono loro di andarsene, lasciandosi alle spalle una vita a metà, perché l’altra metà, a loro, è sempre stata negata. Una “commedia sentimentale” – come la definisce l’autore stesso – che i due personaggi svelano gradualmente, attraverso un dialogo serrato e liberatorio a tratti ironico, tenero, duro e commovente, che li porterà, nel comune addormentarsi, verso un meritato lieto fine. Presente nei cartelloni di Tokyo, New York, Parigi e Mosca “Nel nome del padre” è stato tradotto in ben 26 lingue.

La prenotazione e il ritiro dei biglietti sono possibili solo alla Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini anche il giorno dello spettacolo dalle 15,30 alle 17,  tel. 0733.230735. Non sarà aperta la biglietteria al Teatro Lauro Rossi.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!