Unicam: un incontro sullo stage in Europa
Nell’ambito dell’iniziativa “I mercoledì del Tutorato” l’Università di Camerino, in collaborazione con ISFOL e ACTL-Sportello Stage, organizza per il prossimo 10 dicembre l’incontro sul tema “Lo Stage in Europa: le ragioni per partire” rivolto a tutti gli studenti dell’Ateneo.
L’incontro, che si terrà presso l’Aula magna del Polo di Alta Formazione e Camerino a partire dalle ore 15, si aprirà con i saluti del ProRettore agli Studenti, prof.ssa Daniela Accili, e proseguirà con gli interventi del dott. Pietro Taronna, Responsabile Progetto ISFOL Orientaonline che relazionerà su “La scelta del lavoro nell’Unione Europea”; della dott.ssa Ginevra Benini dell’ISFOL che illustrerà ai partecipanti il manuale “Progetta il tuo stage in Europa”; della dott.ssa Marina Verderajme, Presidente ACTL – Sportello Stage, che illustrerà la guida, redatta dalla propria istituzione, “Studiare e lavorare all’estero”. Sia il manuale ISFOL che la guida ACTL saranno dati in omaggio a tutti i partecipanti. La predisposizione di un CV europeo efficace sarà il tema dell’intervento della dott.ssa Francesca Campisi, NEC – Centro Nazionale Europass Italia.
Toccherà al dott. Paolo Ortolani e alla dott.ssa Anna Pupilli dell’Area Servizi agli Studenti e Internazionalizzazione di Unicam illustrare il servizio Stage e Placement dell’Ateneo. Il dibattito sarà coordinato dal prof. Emanuele Tondi, Responsabile Unicam obiettivo Stage & Placement.
“Una delle nostre priorità – sottolinea il prof. Tondi – è proprio quella di offrire ai nostri studenti l’opportunità di effettuare una esperienza formativa all’estero. Quella dell’internazionalizzazione è una delle linee di sviluppo dell’Università di Camerino ed è quindi questa la direzione in cui ci muoviamo”.
“Infatti – continua il prof. Tondi – oltre alle borse di perfezionamento all’estero, dei bandi Erasmus e Leonardo e non ultimo i progetti finanziati dal ministero del lavoro, quali ad esempio Borsa lavoro e FIxO, tutte iniziative rivolte a facilitare la mobilità all’estero dei nostri studenti, UNICAM sta anche puntando a creare una nuova figura specializzata: l’Operatore di Placement Internazionale, rivolta ai neolaureati che vogliono effettuare un’esperienza post-laurea fuori dai confini nazionali”
“Questa iniziativa – conclude il prof. Tondi – vuole essere un momento di confronto dal quale speriamo emergano spunti e strumenti per una sinergia con istituzioni quali ISFOL e ACTL che ci dia la possibilità di incrementare sempre di più le opportunità che l’Ateneo offre ai propri studenti. Colgo quindi l’occasione per ringraziarli per la loro partecipazione e collaborazione”.
“Ringraziamo l’Università di Camerino perché crediamo che tutte le azioni che favoriscono la mobilità dei giovani italiani in contesti europei o internazionali sono fondamentali per aiutare le nostre giovani generazioni ad essere più competitivi sul mercato del lavoro che è diventato senza confini”. Ha dichiarato Marina Verderajme, Presidente di ACTL, l’associazione che da oltre 20 anni offre servizi gratuiti e promuove iniziative per aiutare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!