Montelupone: approvato definitivamente il nuovo piano regolatore
Il Comune di Montelupone ha approvato definitivamente il nuovo Piano Regolatore Generale, progettato dai professionisti Maurizio Scarpecci, Andrea Natalini e Luigi Morgoni, dopo che nei mesi scorsi la giunta provinciale aveva espresso il parere favorevole di conformità urbanistica rispetto al PTC al PIT ed al PPAR, con alcune prescrizioni.
Il nuovo piano regolatore colma un obbligo normativo e sostituisce la precedente programmazione del 2001, prevedendo l’ampliamento delle aree produttive sia di tipo industriale che artigianale e l’individuazione di spazi per il terziario lungo l’asse della strada Regina: in tal senso viene preso atto dello studio dell’Università di Camerino che identifica Montelupone come un comune emergente. L’impianto normativo propone, fra le novità, l’incentivazione alla delocalizzazione volontaria dei capannoni costruiti nei passati decenni a ridosso delle zone densamente abitate, individua una profonda fascia di verde fluviale, spazi per attrezzature pubbliche, servizi di interesse collettivo, protezione civile e specifici piani di recupero destinati alle zone di particolare interesse come il torrione medioevale e i laghetti di cava. Il piano risulta essere un mezzo di grande rilevanza per la crescita del territorio, dopo che il Comune ha attivato largamente le procedure di riqualificazione urbana sia dei centri storici (capoluogo e frazione San Firmano) sia delle zone urbane come l’ex consorzio agrario e l’incrocio di via Fermi. Con il nuovo PRG, ora pienamente operativo, Montelupone si dota di un importante strumento urbanistico che contribuirà in maniera sensibile alla crescita del paese, prevedendo diversi ambiti di sviluppo e portando ad un significativo miglioramento della qualità della vita.
Dal Comune di Montelupone
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!