MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Volley, Macerata supera Vibo 3-1

1.085 Letture
commenti

Lube Macerata contro Vibo ValentiaLa Cucine Lube Banca Marche blinda il secondo posto. I campioni d’Italia lo chiudono in cassaforte battendo la Tonno Callipo Vibo Valentia in quattro set (25-23, 25-22, 24-26, 25-22), e ritrovando dunque una vittoria importantissima piena dopo ben quattro giornate di campionato in cui erano arrivate tre sconfitte (con tre tie break giocati).


Nei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia la squadra di Alberto Giuliani, che resta sempre staccata di quattro punti dalla capolista Trento, se la dovrà vedere in casa con Latina (mercoledì 16 dicembre). Gara ricca di sussulti, quella del Fontescodella, anche in questa occasione esaurito. Con i ragazzi di Blengini che nel primo set partono bene grazie alla buona efficacia del cambio palla (6 punti per Urnaut che attacca col 56%, 5 per Kaliberda, 42%), e si trovano avanti di tre lunghezze al secondo time out tecnico (16-13). I maceratesi, in campo col modulo tradizionale, dal canto loro sono imprendibili quando attaccano per vie centrali (100%), sfoderano un Parodi superlativo in ricezione (100% su 8 palloni) e anche uno Starovic preziosissimo pure a muro (2 vincenti). Sfruttano due errori di fila degli avversari per acciuffare la parità a quota 20, quindi piazzano il break decisivo con una mossa vincente di Giuliani, che inserisce Kooy al servizio per Stankovic.

La fiondata dell’olandese consente a Zaytsev di contrattaccare per il 24-22, Macerata chiuderà al secondo tentativo (25-23). Nel secondo parziale i campioni d’Italia mettono i muscoli subito in bella mostra: in avvio il palcoscenico è tutto per il ritrovato Starovic (5 punti, 62%), cui Travica affida con continuità tutte le palle importanti sulle rigiocate (14-10). Ma il regista, assistito dall’eccezionale lavoro in seconda linea di Parodi (82%) e Henno (100%), successivamente scalderà con risposte molto positive anche le mani degli altri attaccanti a sua disposizione (64% di positività di squadra in attacco): 4 punti a testa per Zaytsev (4 punti, 67%), Parodi e Stankovic. Vibo? Se la cava egregiamente nei numeri (61% in attacco, 67% in ricezione e 2 muri), ma non riesce mai ad impensierire i padroni di casa come vorrebbe.

Dopo il 16-20 firmato da una pipe di Zaytsev accenna una reazione dopo aver cambiato la diagonale d’attacco (in campo Cortellazzi e Rocamora), ma non arriva oltre quota 22. La partita sembrerebbe incanalarsi sul binario del 3-0 quando la Cucine Lube Banca Marche piazza il punto del 13-9 sfruttando l’ennesima difesa da applausi di Henno. Vibo resta invece aggrappata alla partita appoggiandosi soprattutto sulla buona vena Klapwijk (10 punti, 71% in attacco), ed approfittando delle polveri dell’attacco biancorosso diventate di colpo bagnate (41% totale, il solo Parodi registra un buon 60%: sarà lui, autore di 12 punti, l’Mvp della sfida), ribalta completamente la situazione. La squadra di Giuliani, che gioca anche la carta Kooy (per Starovic) conduce infatti 21-19 ma si fa riacciuffare sul 22 pari. E nel testa a testa finale, è un mani out di Urnaut a chiudere sul 26-24 per la Tonno Callipo, riaprendo le ostilità. Il quarto set è un continuo tira e molla tra le due squadre, con Macerata che non riesce a staccarsi di dosso gli avversari nonostante i break arrivati prima con due errori di Klapwijk e Urnaut (13-10) e poi con un muro di Podrascanin (16-14). E’ il medesimo centrale serbo, stavolta con un contrattacco in primo tempo, a mettere a terra il contrattacco del nuovo +2 (16-14) che spiana definitivamente la strada ai campioni d’Italia. Bravi ad allungare sul 22-19 con un muro di Travica, e chiudere 25-22 con Zaytsev.

Il tabellino

CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello n.e., Pajenk n.e., Zaytsev 19, Parodi 12, Stankovic 9, Monopoli n.e., Henno (L), Travica 3, Randazzo n.e., Starovic 11, Kooy 1, Podrascanin 9. All. Giuliani.

TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Montesanti n.e., Coscione 3, Cortellazzi, Kaliberda 8, Farina (L), Forni 3, Rocamora 1, Badawi 6, Buti 7, Klapwijk 18, Barone 3, Urnaut 16. All. Blengini.

ARBITRO: Satanassi (RA) – Pasquali (AP). PARZIALI: 25-23 (26’), 25-22 (26’), 24-26 (28’), 25-22 (27′). NOTE: Spettatori 2110, incasso 9640 Euro. Lube bs 25, ace 1, muri 14, errori 3, ricezione 67% (44%prf), attacco 46%. Vibo bs 24, ace 2, muri 8, errori 10, ricezione 59% (32%prf), attacco 48%.

da Lube Banca Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 17 dicembre, 2012 
alle ore 13:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!