Volley, Champions League: i polacchi del Resovia prossimi avversari della Lube
Saranno i polacchi del Resovia gli avversari della Cucine Lube Banca Marche nei Playoffs 12 della 2013 CEV Volleyball Champions League. Questo l’esito avuto dall’urna della CEV, che ha effettuato il sorteggio nel pomeriggio in Lussemburgo, ufficializzando anche la città di Oomsk, in Russia (2200 km da Mosca) quale sede della final four della manifestazione, che si svolgerà il 16 e 17 marzo 2013 su organizzazione del Lokomotiv Novosibirsk, società che dunque è qualificata di diritto all’atto finale.
I Playoffs 12 si giocheranno in due gare di andata e ritorno, con il passaggio del turno riservato alla squadra che vincerà entrambe le partite; in caso di una vittoria per parte (anche se con diversi punteggi relativamente ai set), la qualificazione verrà decisa al Golden Set. I biancorossi giocheranno la gara di andata dei Playoffs 12 in trasferta, quindi in Polonia, nella settimana del 15/16/17 gennaio, mentre quella di ritorno al Palasport Fontescodella si giocherà nella settimana del 22/23/24 gennaio.
Quest’anno il Resovia, attualmente quinta in classifica nel campionato polacco dopo 11 giornate di gare, a sei punti di distacco dalla capolista Zaksa Kedzierzyn Kozle, è tornato a giocare la CEV Volleyball Champions League (dopo due anni di assenza) in qualità di Campione di Polonia, avendo vinto in quattro gare (3-1) la finale scudetto 2012 contro il Belchatow che era leader incontrastato da sette stagioni a questa parte. Il titolo nazionale, solo sfiorato nel 2009, è il miglior piazzamento ottenuto nelle ultime venti campionati; per risalire ad un risultato di rilievo bisogna infatti tornare indietro fino agli anni settanta, quando fra il 1971 ed il 1975 il Rzeszow vinse quattro scudetti, arrivò in finale di Coppa Campioni (dove fu sconfitta dal CSKA Mosca nel 1973) e ottenne la medaglia d’argento nella Coppa del Mondo per Club. In bacheca può vantare anche quattro coppe di Polonia, l’ultima delle quali vinta nel 1987. L’ultima stagione è stata ricca di soddisfazioni anche in campo europeo, con la vittoria della Coppa CEV 2012 sfuggita di mano solo nella finale giocata contro la Dinamo Mosca (doppia sconfitta per 2-3 contro i russi).
Nella sua ultima esperienza in Champions League fu estromessa dalla corsa al titolo nei Playoff 6 proprio dalla Trentino Volley, che si impose per 3-0 al PalaTrento il 3 marzo 2010 e poi seppe ripetersi in Polonia grazie al 3-1 del 3 marzo successivo conquistato alla Hala Podpromia. Allenatore della formazione biancorossa è Andrzej Kowal che lo scorso anno ha preso il posto di Ljubomir Travica; il tecnico biancorosso può contare sulla conferma di buona parte della squadra che ha vinto lo scudetto, a partire dal martello bielorusso Akhrem (ex Iraklis) per continuare coi centrale Grzyb e Kosok, il palleggiatore ceco Tichacek, il libero Ignaczak e l’ex posto 4 statunitense di Verona Lotman. Altri nomi eccellenti sono l’opposto della Nazionale polacca Bartman, che ha precedenti anche nel campionato italiano (due stagioni a Verona e una a Taranto), lo schiacciatore serbo Nikola Kovacevic (arrivato quest’anno dal Novogorod, ex Perugia e Latina) e dall’opposto tedesco Schoeps (preso dall’Iskra Odintsovo). Nella prima fase dell’attuale edizione della Champions League l’Asseco Resovia si è classificata seconda nel Pool G (con 9 punti, frutto di tre vittorie ed altrettante sconfitte) alle spalle di Cuneo.
In caso di accesso ai Playoffs 6 la cucine Lube Banca Marche se la dovrà vedere proprio contro la vincente della doppia sfida tra la squadra piemontese, affrontata domenica scorsa in campionato, e gli sloveni del ACH Volley Ljubljana, che hanno chiuso la prima fase al secondo posto nel medesimo girone dei maceratesi. “Ci aspettavamo un accoppiamento difficile, visto che tra le varie possibilità avremmo potuto pescare una russa o una polacca, e così è stato. Il Resovia è una squadra molto attrezzata, e oltretutto nel momento in cui la affronteremo avrà certamente recuperato anche degli infortunati importanti, che hanno dovuto saltare gli impegni delle ultime settimane. Ci aspetta insomma un ottavo di finale molto combattuto, questo di sicuro, ma il fatto di giocare la prima partita fuori casa da un certo punto di vista potrebbe rappresentare un vantaggio per noi. Vedremo, certamente saranno due partite che dovremo affrontare al massimo delle nostre energie. La final four a Novosibirsk? E’ molto lontana, da qualsiasi punto di vista la si voglia guardare. Ma ci piacerebbe molto giocarla“, ha dichiarato Alberto Giuliani.
da Lube Banca Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!