Donare “in tutte le lingue del mondo”, l’AVIS propone un corso dedicato agli immigrati
Il corso è finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato – Marche ed ha il patrocinio della Regione Marche e della Provincia di Macerata
Donaresangue non è solo un atto “generoso” ma anche uno dei migliori mezzi di fraternità e solidarietà. Partendo da questa considerazione e nella prospettiva di far diventare donatori anche gli immigrati residenti nelle Marche, l’Avisregionale propone il primo corso formativo “Donare in tutte le lingue del mondo”.
L’evento si terrà Sabato 8 ottobre dalle 8.30 alle 20 e domenica 9 ottobre, dalle 9 alle 13, negli spazi del Seminario Vescovile di Macerata, in Via Cincinelli 4. L’incontro sarà guidato dalla psicologa Chiara Pagnanelli, e oltre al centinaio di attivisti delle Avis delle cinque province, già iscritti, sono attesi vari mediatori culturali di diverse etnie e lingue e alcuni immigrati già iscritti nelle fila delle Avis marchigiane. Il corso è finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato – Marche ed ha il patrocinio della Regione Marche e della Provincia di Macerata. A dare il benvenuto ai partecipanti saranno il presidente della Commissione Formazione Marche, Giuseppe Fattori, e i dirigenti dell’Avis Marche.
“Il coinvolgimento di donatori immigrati – spiega Adriano Marzioni della Commissione formazione Avis Marche – implica problemi di carattere interculturale che è necessario comprendere e approfondire. Il corso intende favorire la conoscenza e il superamento delle barriere della comunicazione, il controllo dei pregiudizi e delle credenze irrazionali, le capacità di ascolto empatico; altro aspetto che sarà affrontato è come migliorare le strategie di comunicazione, per attuare campagne di sensibilizzazione mirate agli immigrati”.
Per informazioni e iscrizioni: 071 2867653.
da Ufficio Stampa CSV Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!