MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Programma Erasmus, a Macerata arrivano duecento studenti stranieri

Per gli studenti dell’Ateneo, invece, sono stati pubblicati tre bandi per volare all’estero

Quasi duecento studenti, provenienti da 28 paesi diversi sono stati accolti questa mattina dall’Università e dall’Accademia di Belle Arti di Macerata. Sono i ragazzi in arrivo per questo primo semestre dall’Europa e da Paesi extra europei nell’ambito del programma Erasmus e degli accordi bilaterali.


Con loro ci sono, infatti, anche studenti canadesi, russi, australiani, cinesi e brasiliani. Le nazioni europee più rappresentate sono, invece, Spagna e Polonia, seguite da Turchia, Francia e Germania. Ad accoglierli oggi nel polo Menichelli sono stati i direttori dei Centri rapporti internazionali di Università e Accademia, Uoldelul Chelati Dirar e Teresa Marasca insieme ai delegati Erasmus delle singole Facoltà. Quindi, è stato illustrato loro il territorio maceratese e le diverse attività e opportunità di socializzazione che possono svolgere per vivere appieno la vita accademica, dal coro alla radio dell’Ateneo, dal centro sportivo Cus all’associazione Macerasmus e al Forum Giovani. Nel pomeriggio i partecipanti hanno potuto visitare la città in un tourguidato.
 
Ma all’Università di Macerata non mancano anche le opportunità per partire all’estero. Il Centro Rapporti Internazionali, infatti, ha pubblicato tre diversi bandi di finanziamenti per soggiorni di studio oltre confine, rivolti a studenti, laureandi e laureati, che potranno, in questo modo, effettuare esperienze oggi riconosciute come imprescindibili per un curriculum al passo con i tempi. Il primo bando, nell’ambito del programma Leonardo Da Vinci, è riservato a laureati da non più di 24 mesi e a coloro che prevedono di laurearsi prima del 14 maggio 2012. I beneficiari percepiranno borsedifferenziate a seconda del paese di destinazione ed effettueranno tirocini per l’inserimento lavorativo, della durata di dieci settimane, in aziende europee innovative nell’ambito della Green Economy. Scade il 14 ottobre.
 
Il secondo bando, diretto agli studenti iscritti a corsi di laurea o dottorati di ricerca, è l’Erasmus Studio: il programma permette di effettuare un soggiorno di studio presso una università europea convenzionata, frequentando i corsi e sostenendo esami che verranno poi convalidati dal Cri. Scade il 17 ottobre.
 
Il terzo bando è l’Erasmus Placement, che eroga finanziamenti di 1.500 euro per effettuare tirocini curriculari di tre mesi in aziende ed enti europei. Il bando è rivolto sempre agli studenti iscritti anche a master, dttorati di ricerca, scuole di specializzazione). Scade il 28 ottobre.
 I bandi, compresi i moduli di candidatura e tutte le istruzioni, sono disponibili sul sito www.unimc.it/cri/ .
 
da Ufficio Stampa Università di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 5 ottobre, 2011 
alle ore 19:46
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!