MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al via la terza edizione di “Non ho tempo e serve tempo” a Macerata

Pippo Del BonoIl Comune di Macerata in collaborazione con A.M.A.T. e con la Provincia di Macerata presenta "Non ho tempo e serve tempo", giunta alla sua terza edizione, sotto la Direzione artistica di Giuditta Chiaraluce e Andrea Fazzini.Un appuntamento importante per approfondire, anche se in pochi giorni, la figura di uno dei più importanti educatori di pace e di lotta civile del Novecento italiano.


Si esordirà martedì 25 novembre alle ore 16:00 presso la Mediateca Provinciale con “ciascuno cresce solo se sognato”, spettacolo dedicato a Danilo Dolci, per poi proseguire alle 18:00 presso gli Antichi Forni con il documentario “Danilo Dolci. Memoria e utopia” di Alberto Castiglione e con le letture di Francesca Rossi Brunori. Sarà possibile ammirare l’installazione di Frediano Brandetti “In attesa di un titolo (solo un abbraccio)”. A seguire l’incontro con Amico Dolci (Responsabile “Centro sviluppo creativo Danilo Dolci) e Giuseppe Barone (Biografo di Danilo Dolci).
Alle ore 21:00 al Teatro Lauro Rossi con un “pensiero” di Giuliano Scabia la Compagnia Pippo Del Bono presenterà “Racconti di giugno”, di e con Pippo Delbono.
Mercoledì 26 novembre il programma prevede un Laboratorio di maieutica reciproca Condotto da Amico Dolci e Giuseppe Barone, alle ore 08:30 presso l’ Istituto Agrario. Alle ore 16:00, alla Mediateca Provinciale verrà proiettato il documentario “D’amore si vive” di Silvano Agosti, accompagnato dalle letture di Franco Ricci. Ancora, alle ore 18:00, presso gli Antichi Forni l’ installazione di Frediano Brandetti
“In attesa di un titolo (solo un abbraccio)” ed un incontro con Ulderico Pesce.
In serata, alle 21:30, al Lauro Rossi Ulderico Pesce in “Il triangolo degli schiavi”.
Il programma per Giovedì 27 novembre è altrettanto ricco. Alle 10:00 presso il Liceo Scientifico “G. Galilei” si terrà ancora il Laboratorio di maieutica reciproca, condotto da Amico Dolci e Giuseppe Barone, per poi passare alle ore 16:00, presso la Mediateca Provinciale, si assisterà alla proiezione del documentario “Verso un mondo nuovo” di Alberto Castiglione, con letture di Giusy Filolungo. Di nuovo, alle ore 18:00 agli Antichi Forni, la farà da padrone l’installazione di Frediano Brandetti “In attesa di un titolo (solo un abbraccio)”. Si prosegue poi con Marta Ricci ed il suo “Monomania”, lettura delle cartelle cliniche dell’ex manicomio di Macerata. La conclusione della rassegna prevde alle 21:30 al Cinema Italia, Daniele Sepe in concerto.
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero, tranne lo spettacolo di Pippo Delbono (€ 12.00 – ridotto € 8.00).
Per info e prenotazioni: 340.4666795 – 3331259449
Per prenotazioni installazione (max 9 persone a volta): 339.1176004
Per lo spettacolo di Pippo Delbono
Biglietteria del Teatro Lauro Rossi: 0733-230735

Da Teatro Rebis – Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 11 novembre, 2008 
alle ore 13:25
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!