San Severino: inaugurata la nuova scuola antisismica
La struttura è stata donata dalle missioni estere dei Cappuccini

“Quello che abbiamo ricevuto dalle Missioni Estere dei Cappuccini delle Marche – ha dichiarato il Sindaco Rosa Piermattei – è un dono immenso. Credo che sia un grande segno il fatto che questa struttura arrivi dai frati e che sia stata realizzata per gli alunni più piccoli, che rappresentano il nostro futuro. Questo è solo un primo passo ma è un passo molto importante per la nostra comunità“. Il Sindaco di San Severino Marche ha esordito così durante la Cerimonia di inaugurazione della Scuola Antisismica del comune settempedano, donata dalle missioni estere dei Cappuccini.
La cerimonia ha avuto luogo lunedì 22 maggio e la struttura è stata allestita nel giardino del plesso Gentili dell’Istituto Comprensivo P. Tacchi Venturi. Presenti alla cerimonia, fra gli altri, il rappresentante delle Missioni Estere dei Cappuccini, padre Francesco Pettinelli, il Ministro provinciale dei Cappuccini, padre Marzio Calletti, il dirigente scolastico, Sandro Luciani, i docenti e il personale della scuola insieme a numerose altre autorità fra cui il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, i deputati marchigiani Irene Manzi ed Emanuele Lodolini, il senatore Remigio Ceroni, i componenti la Giunta e il Consiglio comunale, i rappresentanti delle forze dell’ordine, i volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana.
Durante l’inaugurazione è stato anche sottoscritto l’atto ufficiale della donazione. La nuova scuola è formato da quattro moduli, misura 270 metri quadrati ed è composta da aule della dimensione media di 45 metri quadrati ciascuna. La scuola è completa di porte e finestre, impianto elettrico, di impianto di condizionamento e riscaldamento, di impianto idrico e sanitario e dei corpi illuminanti.
“Chiedo a tutti di avere fiducia nelle istituzioni – ha concluso il Primo Cittadino settempedano – , mi sto personalmente battendo per avere i 15 moduli necessari a far uscire le nostre scuole dall’emergenza. Per settembre daremo la risposta che in molti si attendono. Il terremoto ci ha fatto una gran paura, tutto il resto non ci spaventa”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!