MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Provincia di Macerata, positiva la rinegoziazione dei mutui

Provincia di MacerataL’ente ha recuperato risorse notevoli, una somma che si aggira intorno ai 200 mila euro, attraverso la revisione dei parametri di prestiti contratti in passato attraverso la Cassa Depositi e Prestiti.


 

Quasi 200 mila euro di risparmio, di cui circa 42 mila nel triennio 2011-2013. E’ l’economia di spesa che la Provincia di Macerata conseguirà a seguito dell’avviata procedura di rinegoziazione dei mutui contratti negli anni passati con la Cassa Depositi e Prestiti. Tale economia andrà a ridurre la spesa corrente della Provincia con beneficio sul rispetto dei vincoli imposti dal cosiddetto Patto di Stabilità.

Attraverso una ricognizione dei debiti condotta nelle settimane scorse dal settore Risorse Finanziarie della Provincia, il Commissario prefettizio, Sandro Calvosa, ha individuato 29 mutui contratti tra gli anni Ottanta ed i primi anni Duemila che hanno i requisiti per la rinegoziazione secondo le norme di legge e quelle regolamentari dettate dalla “Cassa”, istituto a prevalente capitale dello Stato, istituzionalmente preposto a finanziare gli investimenti pubblici ed interventi di interesse pubblico.
Si tratta di mutui contratti a suo tempo dall’Amministrazione provinciale a tasso fisso che hanno tutti scadenza successiva al 2013, per un debito residuo complessivo di 2 milioni e 237 mila euro. Il nuovo tasso praticato a partire dalla rate in scadenza nel 2011 rimane fisso, ma viene determinato in misura inferiore a quello originario, mediamente dello 0,5% e risulta migliore del tasso medio di mercato attualmente praticato per operazioni dello stesso tipo e durata.

La nuova scadenza viene portata al 2020, sia per i mutui che sarebbero scaduti nel 2015, sia per quelli che sarebbero scaduti successivamente fino al 2025. Complessivamente la durata media dei 29 mutui rinegoziati viene abbreviata da 12 a 10 anni.
Tra i mutui oggetto delle rinegoziazione figurano quelli a suo tempo stipulati dalla Provincia per finanziare lavori di edilizia scolastica, ma soprattutto opere per la viabilità lungo numerose strade, tra cui  “Macerata-Piedirpa, “Montecosaro-Montecosaro Scalo”, “Fermana”, “Rotelli”, “Camerino-Serravalle”.

dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 19 novembre, 2010 
alle ore 14:07
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!