Due iniziative importanti per Tolentino dopo il terremoto del 26-30 ottobre
Una raccolta fondi e un concerto per garantire una ripresa sempre più veloce ed efficace

Due iniziative importanti per Tolentino, il comune più grande colpito dal terremoto del 26-30 ottobre. In primo luogo è importante ricordare l’incontro tra il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e le giovani Giulia Buresta e Ludovica Guardati, due ragazze tolentinati che vivono e lavorano a Londra e che nelle settimane scorse avevano promosso un crowdfunding, ossia una raccolta fondi attraverso facebook e una apposita piattaforma multimediale per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto. All’incontro erano presenti anche il Presidente del Consiglio comunale Colosi e gli Assessori Della Ceca, Leonori, Gabrielli. In pochissimo tempo sono riuscite, pagate le varie tasse e le transazioni bancarie, a inviare sul conto corrente del Comune di Tolentino circa 5000 sterline. Giulia Buresta lavora in una società di pubblicità e si occupa di traduzioni mentre Ludovica Guardati è impiegata nel settore marketing di una società di software.
“Il vostro gesto – ha detto – è fonte di ripresa morale e reale, indispensabile ad affrontare l’attuale situazione di grave disagio e disperazione della nostra gente“. Inoltre il Sindaco ha ringraziato le due ragazze per la generosità e l’impegno dimostrato con una iniziativa concreta, testimonianza di grande sensibilità e di attaccamento alle proprie radici e alla propria Città.
Per rafforzare la rete di aiuti per una sempre migliore ripresa, l’Amministrazione Comunale della Città di Tolentino ha accettato l’invito a partecipare al Concerto della Speranza, organizzato, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Rocco D’Ambrosio”, nella serata del 4 Gennaio 2017 presso il Palazzetto dello Sport Karol Wojtyla a Montescaglioso, in provincia di Matera.
Alla delegazione, composta dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi, dal Consigliere Alessandro Massi Gentiloni Silverj e da alcuni assessori, saranno consegnate tutte le varie offerte dei cittadini e raccolte in questi mesi dalla Protezione Civile. Lo stesso incasso della serata del 4 Gennaio sarà interamente devoluto in beneficenza. “L’idea semplice ma importante di aiutare la Città di Tolentino – sottolinea il Sindaco di Montescaglioso Vincenzo Zito – duramente danneggiata dal terremoto del 26 e 30 ottobre, nasce dal desiderio di contribuire alla rinascita della bellissima Città marchigiana e sulla scorta dell’esperienza da noi già vissuta in passato, ricordare loro che la speranza e la fiducia nel futuro non debbano mai venir meno“.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!