MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Abbadia di Fiastra, convegno sulla biodiversità

Abbadia di FiastraDomani, nello stabile al centro della Riserva Naturale vicina al capoluogo maceratese si terrà il convegno “Lo sviluppo rurale per la conservazione della natura”, per celebrare l’Anno internazionale della biodiversità.


 

Si terrà domani, 10 settembre, all’Abbadia di Fiastra, il convegno dal titolo “Lo sviluppo rurale per la conservazione della natura”. E’ il terzo appuntamento, dei 12 in calendario, del ciclo di eventi per celebrare il “2010 Anno internazionale della biodiversità” secondo gli intendimenti delle Nazioni Unite, organizzato dalla Regione Marche in collaborazione con i gestori delle Aree Protette.

L’incontro focalizza l’attenzione sul contributo che può essere fornito dall’agricoltura alla tutela della biodiversità dal momento che svolge altre funzioni oltre a quella originaria della produzione di cibo, come la tutela del paesaggio, il recupero delle tradizioni, nuove forme di turismo, il contrasto dei cambiamenti climatici, la produzione di energia.

Le aree agricole di alto valore naturalistico che possono assolvere a questi compiti (circa il 33% del territorio e circa il 65% della SAU nella Regione Marche, secondo dati dell’ASSAM) sono sottoposte a minacce di opposta matrice: l’agricoltura intensiva nelle aree vallive e l’abbandono nelle aree montane.

Al convegno verranno illustrate le modalità con cui, attraverso gli strumenti di programmazione vigenti (Piano di Sviluppo Rurale) o in elaborazione (Strategia nazionale per la biodiversità, Rete Ecologica Regionale) e interventi-pilota (nelle Aree Protette soprattutto), si promuovono pratiche agricole che permettono di sostenere anche la funzionalità ambientale.

Interverranno il vicepresidente della Regione e assessore all’agricoltura, Paolo Petrini, rappresentanti regionali e dei Ministeri per le politiche agricole e dell’ambiente, delle Università, delle Aree protette, delle Associazioni ambientaliste e delle Categorie professionali.

L’appuntamento sarà occasione di un arricchimento in termini di informazione e di consapevolezza su una tematica fondamentale per la sostenibilità.

Il calendario completo degli eventi è consultabile sul sito internet www.ambiente.regione.marche.it nella sezione “Biodiversità e Rete Natura 2000”.

dalla Regione Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 8 settembre, 2010 
alle ore 13:32
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!