Terremoto: lo sciame sismico continua nelle Marche e in Abruzzo
Nuove scosse avvertite tra giovedì 8 e venerdì 9 dicembre

La terra continua a tremare dal 26-30 ottobre. Nuove scosse di terremoto sono state registrate dalla serata di giovedì 8 dicembre. Lo sciame sismico è stato registrato nella serata dell’Immacolata intorno alle 22:21 con epicentro a Valle Castellana, avvertito distintamente a Teramo, Acquasanta, Filognano, Civitella del Tronto, Rocca Santa Maria, Campli, Cortino, Ascoli Piceno. La scossa è stata avvertita poiché ha avuto una MI di 3.7, ma non sono stati registrati danni.
Poche ore dopo, intorno all’1:10, durante la notte di venerdì 9 dicembre, se ne è verificata un’altra con MI di 3.1 in provincia di Macerata. L’epicentro è stato localizzato ai piedi dei Monti Sibillini, più precisamente a Fiordimonte, ed è stata avvertita anche a Pieve Torina, Pievebovigliana, Monte cavallo, Fiastra, Muccia, Acquacanina, Ussita e Visso.
La terra ha continuato a tremare anche nel pomeriggio senza conseguenze e danni. Alle 14.37 è stato registrato un movimento terrestre con MI di 3.2 ed ipocentro a 7 chilometri di profondità. Per quanto riguarda l’epicentro è stato calcolato nei pressi di Fiordimonte, Pieve Torina, Pievebovigliana, Castelsantangelo, Camerino, Bolognola, Ussita, Visso, Fiastra, Muccia, Sarnano, Pioraco, Caldarola.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!