MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Macerata estate, la specie cattiva del Teatro Rebis al Foro Boario

Di una specie cattiva Teatro Rebis MacerataIl Foro boario di Villa Potenza ospita la messinscena di un poema lirico ispirato all’universo poetico di Sylvia Plath.


 

Domani e dopodomani (13 e 14 luglio), alle ore 22, al Foro boario di Villa Potenza andrà in scena “di una specie cattiva_delocazione_1”, lo spettacolo del Teatro Rebis inserito nel cartellone di Macerata estate 2010 del Comune di Macerata e in quello di Terra dei teatri della Provincia.

Si tratta di un poema lirico per movimenti lunari e voce ricomposta, ispirato all’universo poetico di Sylvia Plath – poetessa e scrittrice statunitense morta suicida all’età di 31 anni – e soprattutto al rapporto squilibrato, ferocemente sincero, che la poetessa americana “sopportava” con la propria vita e più in particolare con la propria maternità.

Dopo diversi studi e il debutto ufficiale avvenuto l’’8 giugno al Napoli Fringe Festival, questa volta il Teatro Rebis propone una versione dello spettacolo messo in relazione con lo spazio del Foro boario che vedrà la compagnia “abitare” i vari spazi messi a disposizione per qualche giorno, per catturarne suggestioni, suoni, prospettive con le quali mettere in relazione la materia poetica del proprio spettacolo.

In scena l’attrice del Teatro Rebis, Silvia Sassetti, diretta dal regista Andrea Fazzini.

Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo, massimo 50 spettatori, ha un costo di 10,00 euro.
Prenotazione obbligatoria al numero 3404666795.

dal Comune di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 12 luglio, 2010 
alle ore 14:31
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!