MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Provincia, nuova istituzione contro la droga

Osservatorio Provinciale sulle TossicodipendenzePrende corpo, grazie alla collaborazone tra l’Ente e gli istituti socio-sanitari, l’Osservatorio provinciale sulle tossicodipendenze.


 

Con una seduta della 1^ Commissione permanente del Consiglio provinciale di Macerata, allargata alle istituzioni socio-sanitarie e al volontariato del territorio, ha preso avvio la costituzione dell’Osservatorio provinciale sulle tossicodipendenze. “Dall’ampio dibattito che si era sviluppato nei mesi scorsi sul problema  pressante dell’uso di droghe tra i giovani – ha detto aprendo la riunione Deborah Pantana, presidente della Commissione consiliare – era emersa chiaramente la necessità di un Osservatorio provinciale e la Provincia ha lavorato con questo scopo, compiendo anche un censimento di quanti oggi operano in questo settore”.

Alla riunione della Commissione hanno partecipato rappresentanti dei Sert (servizi recupero tossicodipendenti) delle tre zone dell’Asur di Macerata, Camerino e Civitanova, della Prefettura, dell’Ufficio scolastico provinciale, di molte associazioni di volontariato, di Comunità terapeutiche attive nel territorio, delle Diocesi e l’avvocato Giuseppe Bommarito, presidente dell’associazione “Per Nicola oltre l’indifferenza” il quale per primo la scorso inverno aveva lanciato pubblicamente, attraverso la stampa, un forte grido di allarme sul fenomeno della tossicodipendenza tra i giovani ed i giovanissimi, anche delle scuole medie inferiori, come confermato da una docente nel corso dell’incontro svoltosi nelle sala consiliare della Provincia.

L’Amministrazione provinciale ha dato seguito alle istanze delle comunità espresse attraverso autorevoli voci delle istituzioni e dell’associazionismo“, ha detto l’assessore provinciale si servizi sociali, Milco Mariani, intervenuto anche in rappresentanza del presidente Franco Capponi. Era stato proprio il presidente Capponi nei mesi scorsi, all’indomani di fatti di cronaca che avevano riportato all’attenzione dell’opinione pubblica il triste fenomeno della droga, ad incontrare rappresentanti delle altre istituzioni per mettere in campo alcune azioni condivise. Una di queste è proprio l’Osservatorio di cui ora la Provincia assume il coordinamento. Lo scopo – ha detto l’assessore Mariani – è che il lavoro di ognuno possa essere messo a frutto anche da chi opera sullo stesso fronte in modo complementare, così che dalle sinergie di tutti nasca un solido argine al grave dilagare del consumo di droghe.    
Quali componenti della Commissione consiliare, erano presenti anche il presidente del Consiglio provinciale, Umberto Marcucci e il consigliere Mirko Montecchiani, rappresentante dei gruppi di opposizione, il quale ha votato favorevolmente la proposta di costituzione dell’Osservatorio, approvata quindi all’unanimità.

Il nostro – ha detto Deborah Pantana, sintetizzando al termine l’ampio dibattito – sarà un aiuto anche alle famiglie, che quasi sempre sono quelle che soffrono in silenzio. Dovremo svolgere un’azione incisiva, sia nella prevenzione, sia nella sensibilizzazione dei ragazzi e questo potrà essere tanto più efficace quanto più direttamente coinvolte saranno le scuole e le parrocchie”.

dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 14 giugno, 2010 
alle ore 11:41
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!