Montecosaro aderisce al progetto di itinerario ciclabile “delle Abbazie”
Via libera del Consiglio Comunale di Montecosaro al progetto che collegherà la cittadina con Macerata, Corridonia e Morrovalle, dando modo ai ciclisti di apprezzare il patrimonio architettonico e paesaggistico.
Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità l’adesione al progetto di itinerario ciclabile “delle Abbazie”.
A tal proposito il Consiglio ha anche fatto proprio il progetto di massima già predisposto e ha dato incarico agli uffici competenti comunali affinché predispongano tutti i documenti e gli atti necessari (progetti, delibere, bandi di gara) affinché la Giunta Comunale e il Consiglio Comunale possano deliberare l’esecuzione di tali tratti di itinerario ciclabile anche per stralci funzionali.
Il progetto di itinerario ciclabile “delle Abbazie” collega di fatto i Comuni di Macerata, Corridonia, Morrovalle e Montecosaro e punti di particolare pregio e bellezza del territorio partendo dalla Abbazia di San Claudio per terminare il proprio percorso all’Abbazia di Santa Maria a Piè di Chienti, a Montecosaro Scalo.
Il progetto, dunque, connette tra loro importanti punti di interesse, di natura sia ambientale che architettonica, rendendoli maggiormente fruibili dai cittadini e valorizzandoli anche dal punto di vista della promozione turistica collegata alle altre bellezze e peculiarità del territorio in questione.
Dunque la pista ciclabile si inserisce all’interno di un ampio progetto di reaizzazione di un itinerario ciclo-naturalistico-culturale di collegamento tra i Comuni di Macerata, Corridonia, Morrovalle e Montecosaro che, nell’ipotesi di una futura metropolitana di superficie, godrebbe anche dell’appoggio dell’intermodalità con il servizio ferroviario.
Tale percorso andrebbe inoltre a integrare e completare una serie di interventi indirizzati alla realizzazione di una rete ciclabile della Valle del Chienti con il percorso Stazione di Sforzacosta-Abbazia di Fiastra, con rilevanti prospettive di attrattiva turistica.
“Tale progetto – dice il Sindaco Stefano Cardinali – è perfettamente allineato con le scelte amminstrative che stiamo facendo in termini di qualità urbana e delle vita, di tutela dell’ambiente e di valorizzazione del verde e anche di forte promozione di eccellenze del nostro territorio come la splendida Abbazia di Santa Maria a Piè di Chienti”.
dal Comune di Montecosaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!