Tolentino, lo “Stabat Mater” di Pergolesi alla Basilica di San Nicola
La FORM e un cast tutto al femminile per il capolavoro di Pergolesi che verrà eseguito domani sera alla Basilica di San Nicola di Tolentino.
Domani, mercoledì 26 maggio, alle ore 21.15, la Basilica di San Nicola di Tolentino ospiterà il celebre Stabat Mater di Pergolesi in un concerto gratuito patrocinato dal Comune di Tolentino che vedrà impegnato, insieme al complesso degli archi della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, un cast tutto al femminile.
Il direttore d’orchestra Cinzia Pennesi, musicista nata a Tolentino che vanta una carriera a livello nazionale e internazionale di notevole prestigio, dirigerà il soprano Stefania Donzelli e il mezzosoprano Elisabetta Lombardi, entrambe specialiste del repertorio barocco, nel capolavoro sacro di Pergolesi, l’opera che nel primo Settecento consacrò la fama del grande compositore marchigiano a livello mondiale.
Lo Stabat Mater, imitato e parodiato da grandi musicisti del Barocco europeo fra cui lo stesso Bach, rappresentò all’epoca il modello di riferimento per un nuovo stile sacro, basato su melodie semplici ed espressive in grado di esaltare gli affetti contenuti nel testo. Musicando la celebre sequenza medievale attribuita a Jacopone da Todi, Pergolesi ne enfatizza soprattutto gli aspetti patetici, inducendo l’ascoltatore ad identificarsi con il dolore materno della Madonna per la morte in croce del proprio Figlio.
Per informazioni:
FORM, tel. 071 206168; www.filarmonicamarchigiana.com; info@filarmonicamarchigiana.com.
Comune di Tolentino – Assessorato alla Cultura; tel. 0733 901365-901326.
dal Comune di Tolentino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!