MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Provincia, accordo Università: operativi i quattro tavoli tecnici di lavoro

Provincia di MacerataIniziati a pieno regime dopo l’insediamento definitivo i lavori di tutti e quattro i “tavoli tecnici” costituiti dalla Provincia e dalle Università di Camerino e Macerata.


 

Si sono insediati ed hanno iniziato il loro lavoro tutti e quattro i “tavoli tecnici” costituiti dalla Provincia di Macerata e dalle Università di Camerino e Macerata in base a quanto stabilito dal CUM, il Comitato paritetico a cui spetta l’attuazione dell’Accordo di programma per la qualificazione e razionalizzazione dell’offerta formativa universitaria, sottoscritto nei mesi scorsi con il Ministero dell’Istruzione.

Ogni gruppo di lavoro ha una diversa composizione ed è incaricato di affrontare una determinata tematica. Il tavolo tecnico per  “Integrazione dei Sistemi informativi” è composto dai professori Flavio Corradini (Ateneo di Camerino) e Piergiuseppe Rossi (Ateneo Macerata), Simone Ciattaglia e Piero Morresi per la Provincia. Il secondo “tavolo”, che si occupa di accesso alle “Banche dati”, è composto da Luciano Misici (Unicam), dal prof. Ermanno Calzolaio e Tiziana Onofri (Unimc), mentre per la Provincia ne fanno parte il dirigente del settore Risorse Umana e informatizzazione, Simone Ciattaglia insieme al consigliere Piero Morresi.
Terzo Ciclo di studi” è il tema dell’ ulteriore gruppo che si occupa di Master, Scuole di dottorato e di specializzazione; esso è composto dal prof. Luigi Lacché per Università di Macerata, dalla professoressa Cristina Miceli per Camerino e dalla dirigente del settore Formazione e Scuola della Provincia, Graziella Gattafoni.  Il quarto gruppo,  “Orientamento e Promozione”, è composto dalle professoresse Daniela Accili (Camerino) e Barbara Pojaghi (Macerata), insieme alla stessa dirigente della Provincia, Graziella Gattafoni.

I diversi tavoli tecnici possono anche interagire tra loro, tanto che – dopo il loro insediamento -  i gruppi “Sistemi informativi” e Banche dati” si sono riuniti congiuntamente per analizzare insieme i programmi di informatizzazione esistenti nei due Atenei e per esaminare proposte che nel breve periodo possono fornire economie importanti per entrambe le Università.
Il lavoro in sede tecnica dei quattro gruppi sarà utile al Comitato paritetico per orientare ed indirizzare i due Atenei delle provincia di Macerata al raggiungimento degli standard fissati dall’Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario.

dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 7 maggio, 2010 
alle ore 9:47
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!