MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Regionali: Macerata, in nove per dare continuità al lavoro dei Verdi

1.521 Letture
commenti

VerdiPresentati i candidati della circoscrizione al Consiglio regionale, rappresentanti del mondo del lavoro, delle professioni, dell’associazionismo.


Nove candidati della provincia di Macerata per dare continuità al lavoro fatto dai Verdi in Regione e per costruire “Dall’ecologia la nuova economia”, come recita slogan scelto dal partito per le prossime elezioni regionali. I nove volti che vogliono rappresentare la provincia nell’Assemblea legislativa sono stati presentati oggi a Macerata, alla Società Filarmonica Drammatica.

“Una lista che sintetizza i cinque anni di lavoro fatti per le Marche dai Verdi – ha detto Gianluca Carrabs, responsabile regionale Verdi Marche – e che rappresenta il mondo del lavoro, delle professioni, dell’associazionismo, di coloro che si sono impegnati per creare una società sostenibile in cui l’economia si coniughi con il rispetto per l’ambiente. Persone che rappresentano i Verdi, l’unico partito in Italia che, da quando sono nati, venticinque anni fa, non ha mai cambiato nome né simbolo, quello del Sole che ride”. E “Il sole splende per tutti”, citando la poesia di Petronio, è la volontà di tutti i candidati dei Verdi, “una delle liste più giovani in Italia – ha detto Carrabs – e con più donne, cinque su otto candidati”.

I componenti della lista sono Fabio Pallotta, 56 anni di Pollenza, geologo, Elia Pansoni, 41 anni di Macerata, operatore balneare, Romina Mosciatti, 36 anni di Macerata, insegnante precario e operatrice di pet-therapy, Alessandro Rosettani, 38 anni di Macerata, insegnante, Luca Loncao, 37 anni di Macerata, erborista, Sandra Ruggeri, 47 anni di Civitanova Marche, titolare di un bed&breakfast, Stella Nenetti, 30 anni di Macerata, impegnata nei settori della cultura e della cooperazione, Maura Pisanelli, 46 anni di Recanati, agente immobiliare, Mariachiara Rossi, 23 anni, studentessa di psicologia.

Saranno tutti impegnati, come hanno spiegato nella conferenza stampa, per riprendere insieme un percorso della consapevolezza e della prosperità, che vede come priorità per il territorio la prevenzione del dissesto idrogeologico e del rischio sismico, la difesa e la valorizzazione della costa marchigiana, la scuola pubblica, competente ed autorevole e la ricerca scientifica, in sintonia con l’imprenditoria locale, la sanità, per garantire l’assistenza a tutti perché la lotta alle povertà è un impegno continuo e comune, la bellezza e la tutela del patrimonio ambientale e storico culturale, le fonti energetiche multiple, rinnovabili e gestite dalle comunità locali, la qualità e la valorizzazione dei prodotti agricoli ed artigianali.

“I Verdi non vogliono un’economia condannata a crescere a qualunque prezzo – hanno detto i candidati – ma un mercato vivace che soddisfi prima le reali necessità, poi il consumo. I Verdi non vogliono un Paese in stato di calamità sociale e ambientale permanente, regolato da leggi speciali e dall’emergenza continua, ma una società che torni a sognare e a vivere per il futuro, in cui il processo di ripresa economica trovi anche nell’ecologia e nel corso della natura la Nuova Economia”.

Da Ufficio Stampa Verdi

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 10 marzo, 2010 
alle ore 22:45
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!