Macerata: il ricordo di Lauro Rossi nelle parole del professor Peretti
Nel pomeriggio del 3 marzo la stampa è stata convocata nella sala Beniamino Gigli per ricordare l’illustre cittadino Lauro Rossi, organizzata dal Comune in occasione del secondo centenario della nascita del musicista e compositore maceratese.
A ricordare i vari aspetti della parabola esistenziale di Lauro Rossi, il professor Paolo Peretti, storico della musica e docente al Conservatorio Pergolesi di Fermo che ha sottolineato il rapporto della città con il compositore facendo riferimento anche agli eventi che furono organizzati in occasione del primo centenario, richiamando l’attenzione dei presenti, tra cui il sindaco Giorgio Meschini e la dirigente del servizio Cultura Alessandra Sfrappini, sul fascicolo celebrativo che nel 1910 fu pubblicato a cura dell’Unione musicale Lauro Rossi di Macerata di cui quest’anno è stata
stampata la copia anastatica.
Peretti, inoltre, ha parlato della qualità delle opere di Rossi facendo ascoltare ai presenti alcuni brani tratti dalla sua produzione sinfonica ricordando anche che fu chiamato, insieme ad altri musicisti dell’epoca, da Giuseppe Verdi, a comporre una messa per la morte di Gioacchino Rossini. Opera che non fu mai eseguita.
Dal Comune di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!