Azione Universitaria denuncia gli atti vandalici alla mostra sulle Foibe
Ancora una volta ignoti hanno cercato di non ricordare e di cancellare la tragedia delle Foibe, la storia dell’Italia e degli italiani.
Ebbene, il gesto vile è stato quello di aver stracciato i cartelloni della mostra fotografica: “Le Foibe”, allestita nel Vecchio Palazzo del Mutilato, ora sede del C.A.S.B. (Biblioteca Universitaria).
Da questo gesto si evince come ancora oggi, nonostante ci sia una legge nazionale (l. n. 92/2004) che ha istituito il Giorno del Ricordo in memoria dei martiri delle foibe, degli esuli italiani di Fiume, Istria e Dalmazia, si cerchi e si tenti di negare il ricordo di questa tragedia. Ciò vale anche per le vittime della Shoah e per i drammi del passato, così afferma Vittorio Guastamacchia, Presidente Provinciale di Azione Universitaria Macerata.
Michele de Simone, Presidente Regionale Giovane Italia Marche, sostiene che si è trattato di un gesto grave, ma per fortuna isolato. Il Giorno del ricordo non è una manifestazione di parte, ma di tutti gli italiani.
Da Azione Universitaria Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!