Il Grande ciclismo nella Provincia di Macerata
La Provincia di Macerata e la società RCS Sport, organizzatrice del Giro d’Italia e delle Tirreno Adriatico, hanno stretto una collaborazione pluriennale che garantisce per quattro anni lo svolgimento sul territorio provinciale delle più importanti e titolate gare ciclistiche nazionali.
L’accordo, già deliberato dalla Giunta provinciale, avrà attuazione sin dal prossimo mesi di marzo con l’edizione 2010 della Tirreno-Adriatico e coinvolge ogni anno alcuni Comuni del maceratese che saranno sedi di tappa. “All’evento sportivo vero e proprio – ha sottolineato il presidente Franco Capponi – vogliamo legare la promozione di tutto il territorio provinciale, oltre che delle località che di anno in anno saranno interessate dal percorso delle competizioni ciclistiche”.
All’intesa, che si è concretizzata attraverso una articolata convenzione, si è giunti dopo una trattativa portata avanti per alcuni mesi dall’assessore Nazareno Agostini, grazie anche ai precedenti contatti instaurati con la RCS Sport quando era sindaco di Montelupone, dove la corsa ha fatto più volte tappa. Agostini ha agito anche per la sua delega ai progetti educativi per lo sport e ai rapporti con gli enti locali. Il progetto, che ha preso il nome di “Il Grande Ciclismo nella Provincia di Macerata”, infatti, si pone come azione di coordinamento dei Comuni affinché, si possano realizzare progetti di vasta visibilità, mettendo in rete le risorse di ciascuno dedicate allo sport e alla promozione.. Inoltre in occasione di ogni tappa sono previste manifestazioni di contorno per le scuole, con iniziative a carattere educativo e motorio, tra cui ginkane organizzate dalla Federazione ciclistica con l’Ufficio scolastico provinciale.
“Nel nostro territorio – ha dichiarato Agostini – c’è un forte interesse per il ciclismo e ogni volta che sia il Giro d’Italia, sia la Tirreno-Adriatico hanno fatto tappa nel maceratese si è riscontrato un notevole successo. Si tratta di manifestazioni sportive con un’alta visibilità televisiva che si ripercuote positivamente sul territorio. Questo dà la possibilità di offrire un’eccellente immagine turistica e promozionale in vista della stagione estiva. Non va trascurato, inoltre – sottolinea l’assessore Agostini - l’elevato afflusso di presenze garantito dalla corse ciclistiche alle nostre strutture ricettive in periodi di bassa stagione”. Un preciso articolo della convenzione, infatti, impegna l’organizzazione delle corse ciclistiche ad utilizzare, per la ricettività della carovana organizzativa e agonistica, le strutture alberghiere esistenti all’interno della provincia di Macerata.
Nei quattro anni di validità dell’accordo (2009-2013) la RCS Sport è impegnata nei confronti del territorio maceratese con tre edizioni della “Tirreno-Adriatico” (la prima quest’anno) ed una edizione del “Giro d’Italia”. La Provincia, sulla base di successivi accordi tra le parti, assume l’onere di una compartecipazione economica alle spese di organizzazione delle tappe: due di arrivo e due partenza per ciascuna edizione della Tirreno-Adriatico ed una di arrivo ed una di partenza per il Giro d’Italia.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!