MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

In nome della tradizione si apre la terza edizione di Marche Danza

Danze FolkIn questa edizione tra gli spettacoli, anche il Gruppo Folkloristico Balcone delle Marche.Si annuncia piena di novità e sorprese la terza edizione di Marche Danza, la manifestazione che si svolgerà a Cingoli dal 5 al 10 luglio, organizzata dall’AMSD Associazione Marchigiana Scuole di Danza, con il sostegno del Comune di Cingoli, in collaborazione con Civitanova Danza e Amat, nonché la partecipazione della Banca di Credito Cooperativo di Filottrano e dell’azienda Ballando Ballando.

Una delle novità è la direzione artistica di Robert North, coreografo americano di fama internazionale, che dirigerà l’offerta formativa di Marche Danza, con docenti affermati e corsi e laboratori per ogni livello e genere (classico, moderno, contemporaneo, teatrodanza, hip-hop). Stage di danza di cinque giorni con 28 lezioni al dì, rivolto alle scuole e ai singoli, che anche quest’anno ha già registrato numerosissime iscrizioni.
Antonio Cioffi, presidente dell’AMSD dice a proposito del nuovo direttore: <Robert North, già presente come docente alle scorse edizioni dello stage, è molto legato all’Italia e a Cingoli, dove torna sempre volentieri, affascinato dalla bellezza del suo paesaggio e dalla sua cucina tipica>. 
Nel programma degli eventi serali aperti al pubblico, altra novità è quella di dare spazio alla tradizione, in particolare ai balli folcloristici e popolari che fanno parte della cultura e della storia della gente e del territorio.
Nella prima edizione 2007 l’attenzione è stata rivolta alla danza contemporanea e neoclassica praticata da giovani formazioni del territorio; nella seconda edizione dello scorso anno, sono stati accolti giovani autori marchigiani ai quali è stata data la possibilità di portare in scena, davanti ad un vastissimo pubblico di appassionati, le loro creazioni originali; in questa edizione 2009, invece, si riscoprono i valori delle tradizioni popolari.
<La manifestazione – spiega Cioffi – è frequentata da tantissimi ragazzi ed insegnanti di tutte le discipline e stili di danza, dal classico al contemporaneo, dal jazz al teatrodanza, dalla danza di carattere all’hip hop, pertanto ci pare doveroso aprirci a tutti i generi. Ad ogni edizione apriamo un’ulteriore finestra sul vasto panorama della danza: un’arte molto antica e, allo stesso tempo, attuale, che è ormai diventata il linguaggio espressivo preferito da molti giovani>.
Parlando del programma della terza edizione, Cioffi specifica: <Nell’ottica di voler porre l’accento sulle nostre tradizioni, abbiamo voluto invitare un gruppo specializzato nel repertorio folcloristico, nelle musiche e nei balli della tradizione marchigiana. La scelta non poteva essere delle migliori perché ospiteremo, mercoledì 8 luglio, il Gruppo Folkloristico Balcone delle Marche, che non a caso è di Cingoli, dove esiste una lunga tradizione in merito. La formazione, fondata nel 1965, ha la missione di tenere in vita e promuovere il ricco patrimonio di danze popolari marchigiane come il saltarello, la mamfrina, la quadriglia, la marcetta e tante altre. Il Gruppo canta, balla e suona strumenti tipici, come gli organetti e i cembali. L’esibizione avverrà in Piazza Vittorio Emanuele e sarà una grande festa di paese, dove tutti potranno prendere parte alle danze. Una bellissima opportunità per riscoprire la bellezza di certe tradizioni>.

Da Ufficio Stampa AMSD

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 7 maggio, 2009 
alle ore 17:04
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!