A Montefano in scena le musiche della Passione
Alle 21 di sabato 4 aprile, lo spettacolo “Passio”, è stato anticipato dall’inaugurazione della mostra di Patrizia Poloni. L’appuntamento con i suoni e le atmosfere della processione del Venerdì Santo.
Al teatro La Rondinella è andato in scena alle 21.15 “Passio”, un concerto i Maestri Paolo F. Bragaglia e Danilo Vecchi con il corpo bandistico della città di Montefano e con i suonatori di battistangole della Confraternita della Morte.
Lo spettacolo si è presentato con una struttura unica ed innovativa, un “teatro sonoro” e visivo, che si innesta nella tradizione delle sacre rappresentazioni medioevali e intende riproporre secondo una sensibilità contemporanea, l’atmosfera del Venerdì Santo, attraverso il “paesaggio sonoro” unico dell’antica processione tradizionale di Montefano.
Un momento di partecipazione popolare, di grande impatto emotivo, presente nel vissuto e nell’immaginario di intere generazioni. Infatti, oltre all’immancabile banda cittadina e al tamburo solenne e regolare che ne scandisce l’incedere, la processione è contraddistinta dall’assordante e sinistro suono delle battistangole, tipici strumenti tradizionali, suonati dai membri incappucciati della Confraternita della Morte.
I testi provengono dalla lauda medioevale “Donna de Paradiso” di Jacopone da Todi e le musiche sono in parte originali e in parte attingono al repertorio eseguito durante la processione, di oggi e del passato. Ulteriori elementi musicali sono tratti da Bach e Penderecky. L’esperienza per lo spettatore è intensa e coinvolgente, grazie al suono che è gestito con una spazializzazione tridimensionale, mentre la dimensione visuale viene ampliata con la proiezione di immagini e video.
Lo spettacolo teatrale non è stato l’unico evento culturale di domenica 5 aprile. Alle 17, infatti, è stata inaugurata, nella sala Ghergo del palazzo comunale di corso Carradoni, la mostra della pittrice Patrizia Poloni. L’esposizione dell’artista pollentina resterà aperta tutti i giorni, dalle 17 alle 20, fino al 13 aprile.
Da Esserci Comunicazione
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!