MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Commercio, le novità nei bandi: Solazzi presenta a Pesaro le opportunità per gli operatori

Logo Regione“I nuovi bandi per sostenere il commercio sono una grande opportunità per combattere la crisi e la risposta diretta della Regione Marche che, di fronte a un quadro della situazione tutt’altro che positivo propone di affrontare il cambiamento senza pessimismi mettendo a disposizione degli operatori tutte le risorse che ha”.

Così l’assessore Vittoriano Solazzi ha ribadito, nella sala della Provincia di Pesaro dopo il saluto del presidente Palmiro Ucchielli e coadiuvato dalla relazione tecnica del dirigente Pietro Talarico, l’impegno della Regione Marche verso il settore del Commercio. Questi bandi infatti sono la risultanza dell’approvazione del Testo Unico per il Commercio e della legge sulla tutela dei consumatori che su proposta della giunta il Consiglio regionale ha recepito. “Ora, visto che il cambiamento in atto è un fatto irreversibile e che dobbiamo essere tutti pronti ad investire – ha detto Solazzi – noi come ente pubblico iniziamo a dare l’esempio non solo erogando soldi ma in modo da far scattare un processo virtuoso per ammodernare le strutture e migliorare la qualità dell’offerta laddove più ce n’è bisogno, soprattutto per aumentare l’attrattività dei nostri centri commerciali naturali, integrando l’offerta di base con turismo, cultura e tipicità”. Stante il blocco delle licenze alla grande distribuzione organizzata, l’assessore ha anche tenuto a precisare che gli aiuti sono mirati prima di tutto alle piccole e medie imprese commerciali.

Ecco allora spuntare diverse novità fra i bandi a disposizione: per esempio, accanto ai contributi per abbattere le barriere architettoniche, per sostenere chi investe in ristrutturazioni semplici, in impiantistica, ICT e nuove tecnologie, in sicurezza e risparmio energetico, come ha spiegato Talarico, esiste la possibilità per enti locali, in primis Comuni, di far domanda per valorizzare i propri centri storici considerandoli centri commerciali a tutti gli effetti. Con scadenza a luglio (i bandi saranno pubblicati sul BURM il prossimo 12 marzo) il progetto potrà contare sul 40% del contributo pubblico per un massimo di 250mila euro ma non dovrà riguardare lavori inferiori all’importo di 2.500; dovrà pervenire a conclusione entro 24 mesi e coinvolge nei centri storici anche piccoli artigiani e piccole attività, non solo i commercianti. “Questi finanziamenti allargati movimenteranno così – ha concluso Solazzi – oltre il doppio dei soldi che la Regione mette a disposizione, facendo sviluppare l’intero settore all’insegna dell’integrazione e della qualità dell’offerta”.

Dalla Regione Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 10 marzo, 2009 
alle ore 15:20
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!