MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sicurezza ed Anziani: a Tolentino presentata l’iniziativa “C’era una volta la chiave sulla porta…”

Incontro SicurezzaE’ stata presentata a Tolentino, nel corso di un incontro al Centro sociale anziani “Santa Teresa”, la campagna di prevenzione per la sicurezza dei cittadini più indifesi “C’era una volta la chiave sulla porta…”, promossa dall’assessorato alla Sicurezza e alla Vivibilità della Provincia di Macerata con lo scopo di prevenire il fenomeno delle truffe, dei raggiri e dei furti che vengono compiuti specialmente a danno delle persone anziane.


Il progetto, cofinanziato dalla Regione Marche, è realizzato con la collaborazione della Questura di Macerata, di Poste Italiane e dell’Ancescao, l’Associazione Centri sociali anziani ed orti. Ha l’obiettivo di favorire, anche con la comunicazione, tutte quelle strategie di prevenzione dei fenomeni di microcriminalità che vedono vittime soprattutto gli anziani.
“Desideriamo che siano coinvolte tutte le persone che sono più indifese e meno informate – ha spiegato Paola Cardinali, assessore provinciale alla Sicurezza e alla Vivibilità -, quelle che vivono da sole e che non hanno il supporto e il conforto dei propri famigliari. Per queste persone, è necessario creare una rete sociale che sostituisca le relazioni strette di parentela, che potevano esserci nel passato, e che permetta loro di uscire dall’isolamento. Chi è stato vittima di truffe e di raggiri ha subito un danno dal punto di vista economico ma, soprattutto, psicologico. Per questo, gli obiettivi del progetto sono di informare i cittadini sulle strategie messe in atto dalla criminalità”.
La campagna “C’era una volta la chiave sulla porta…” prevede dodici incontri in altrettanti centri della provincia durante i quali il sostituto commissario Walter Busiello e l’ispettore capo Aldo Massei, delle Questura di Macerata, illustrano, con l’ausilio di  vari filmati interpretato da attori, le tecniche più insidiose usate dai malfattori. Viene anche distribuita una brochure informativa, una specie di guida operativa in cui si possono trovare tutti i referenti da contattare nel caso di bisogno insieme a preziosi consigli su come comportarsi per migliorare il proprio stato di sicurezza.
Durante gli incontri, viene pure distribuito un questionario per verificare il livello di gradimento della campagna e per raccogliere suggerimenti volti a migliorare il livello di sicurezza sociale ed urbana.
Il prossimo appuntamento per la presentazione della campagna si svolgerà a Visso  mercoledì 11 marzo, alle ore 16, nella Sala Consiliare del Comune. Seguiranno altri appuntamenti a Corridonia, Potenza Picena ed Apiro.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 9 marzo, 2009 
alle ore 17:25
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!