MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Il Marchese Incinto” in anteprima assoluta al Teatro degli Angeli

La Bottega delle OmbreDebutta al Teatro Nicola Degli Angeli in anteprima assoluta “Il marchese incinto”, spettacolo comico sul genere della commedia dell’arte che è in programma per domani, sabato 7 marzo 2009, con inizio alle ore 21,15.


A portarlo in scena è La Bottega de le Ombre, compagnia che ha ideato la pièce ispirandosi liberamente ad una novella del Decameron di Boccaccio ed al “Borghese gentiluomo” di Molière: uno spettacolo pensato e creato proprio nel borgo, grazie al Progetto Residenza che ha permesso a regista ed attori di avere a disposizione per le prove e gli allestimenti il Teatro Degli Angeli. La regia de “Il marchese incinto” è affidata a Sante Latini, che è anche autore delle musiche originali e sarà uno degli interpreti insieme a Fabrizio Luchetti, Margherita Caciorgna, Alessandro Bruni, Carlo Antonimi e Maria Elena Gallo ed ai musicisti Renzo Ruffini (sassofono), Ugo Cervigni (tastiere) e Umberto Cervigni (percussioni).
La compagnia di comici si imbatte in un ricco e dispotico commerciante con ambizioni di nobiltà che vuole subito liberarsi di loro, ma i commedianti, venuti a conoscenza dell’ambizione del prepotente, lo convincono ad avvicinarsi alle loro arti, amate e praticate dalla vera nobiltà. E siccome l’ambizione acceca gli uomini più della fame, il vecchio arrogante in cambio della loro “dottrina” accetta la presenza dei guitti nelle sue terre. Nella storia de “Il marchese incinto” tutti i personaggi si muovono a partire dalle proprie priorità, dal proprio carattere necessario, creando alleanze e discordanze attraverso cui riescono ad attuare l’irrinunciabile imbroglio ai danni del prepotente. Ritmi e suoni inesplorati accompagnano il racconto degli eventi, li esaltano, li commentano, rendendoli ancora più visibili. Il fine di tutto questo vuole essere un’azione teatrale anticamente nuova, che renda possibile una riflessione che vada oltre: oltre la fame, oltre la prepotenza, insomma, oltre la realtà.
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi direttamente alla biglietteria del Teatro Degli Angeli a partire dalle ore 17 o telefonare ai numeri 0733/226916 e 0735/736302. Si ricorda inoltre che potranno usufruire della riduzione del biglietto gli studenti, i ragazzi fino a 25 anni, i pensionati over 60, i soci delle associazioni di volontariato di Montelupone, i soci di Infinito Vita della Bcc di Recanati e Colmurano ed i possessori della Brava Card del Centro Commerciale Val di Chienti di Piediripa.

Dal Comune di Montelupone

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 6 marzo, 2009 
alle ore 17:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!