Appassionata e il Comune presentano la stagione concertistica del Lauro Rossi a Macerata
Una sinergia forte e fruttuosa, quella che distigue l’organizzazione della stagione concertistica 2008/2009 del Lauro Rossi, nella quale il Comune di Macerata si è avvalso della validissima collaborazione della neonata associazione musicale AMppassionata.
Il cartellone della stagione è stato presentato nella mattinata dell’8 ottobre, nella Sala Consigliare del Municipio, alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Macerata, Massimo Bianchini, del Presidente dell’Associazione Appassionata, Luciano Pingi, e delle rappresentanti dell’associazione, Lorella Bonotti e Rita Meschini. Davanti alla ricchezza degli appuntamenti in programma, Bianchini ha voluto sottolineare la dimensione territoriale ed extra territoriale della rassegna concertistica, oltre al fatto che l’Amministrazione di Macerata investe moltissimo in cultura, per la precisione, come è emerso dal recente rapporto del Sole 24 Ore, più di città come Bologna e Firenze, e questo parametro indica un’ alta qualità della vita, e porta turismo di qualità nel comprensorio. La novità di questa stagione è rappresentata dal dislocamento degli appuntamenti non più solo al teatro Lauro Rossi, ma anche in altre nuove sedi, come la Chiese di Santo Stefano, San Giuliano, ed il Monastero Corpus Domini, che ospiteranno le date dedicate ai concerti per organo, la Sala Beniamino Gigli e l’auditorium Svoboda, che ospiteranno i concerti del settore "Giovani", ed infine il Teatro della Società Filarmonico-Drammatica. Il calendario, ricchissimo e differenziato anche nelle location, è quest’anno particolarmente prestigioso e prevede ospiti del calibro del Maestro Accardo, del famosissimo pianista Radu Lupu, così come artisti emergenti del nostro territorio, ed offrirà un panormana molto vasto di selezioni musicali, dal repertorio classico, alla musica da Camera, fino agli originalissimi "Al Qantarah" che proporranno musica tradisionale siciliana, passando dalla violinista Luisa Izzipuco, che incanta le platee a soli 9 anni, senza dimenticare Il Quartetto d’Archi di Venezia, che vanta una più che ventennale esperienza di successi. Questi e molti altri gli appuntementi, dodici in tutto, presentati dalla Direttrice Artisctica Rita Meschni, decisamente tutti da non perdere. L’Associazione Appassionata e l’Amministrazione Comunale si augurano di ripetere e moltiplicare i successi della scorsa stagione che partirà venerdì 24 ottobre, e si cocluderà Lunedì 27 aprile 2009.
Eleonora Bigelli
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!